#econ%C3%B3mico

Massimo MarcianoMassimoMarciano
2025-10-11

: su e , come «metterci del nostro»

, presidente , alla giornata di studio nella città dell': «Senza questo, il sistema sarebbe arido»

metropoli.online/bertinoro-dib

Rod2ik 🇪🇺 🇨🇵 🇪🇸 🇺🇦 🇨🇦 🇩🇰 🇬🇱☮🕊️rod2ik
2025-08-25
Rod2ik 🇪🇺 🇨🇵 🇪🇸 🇺🇦 🇨🇦 🇩🇰 🇬🇱 ☮🕊️rod2ik.bsky.social@bsky.brid.gy
2025-08-25
2025-08-23

a mostrare segni di rallentamento. Eppure, in modo paradossale, il sostegno popolare resta solido: secondo gli ultimi #sondaggi, la sua #coalizione continua a essere la prima #forzapolitica del Paese, con un ampio vantaggio sull’#opposizione. Questa combinazione di instabilità istituzionale, fragilità economica e consenso ancora elevato trasforma l’#Argentina in un caso di #StudioPolitico ed #economico di grande interesse anche per la #ComunitàInternazionale. 2/2

ChatGPT Go: La Nueva Suscripción Económica de OpenAI por Solo 5 Dólares

OpenAI ha lanzado un nuevo plan de suscripción asequible, «ChatGPT Go», con un costo de aproximadamente 5 dólares al mes, buscando expandir su alcance a mercados emergentes como la India y ofrecer un punto intermedio entre el servicio gratuito y el plan Plus (Fuente Android Autorithy).

OpenAI, la empresa creadora de ChatGPT, ha introducido un nuevo plan de suscripción de bajo costo llamado «ChatGPT Go», con un precio mensual de alrededor de 5 dólares. Este plan, que ya ha sido lanzado en India, busca ofrecer una alternativa para los usuarios que necesitan más capacidades que la versión gratuita, pero que no desean pagar la tarifa de 20 dólares al mes del plan Plus. Con «ChatGPT Go», los suscriptores obtendrán un uso extendido del modelo GPT-5, más mensajes, una mayor capacidad para cargar archivos y un análisis de datos avanzado.

Este movimiento estratégico de OpenAI se dirige a mercados con sensibilidad a los precios, como parte de un esfuerzo para expandir su base de usuarios globalmente. Aunque el plan está actualmente limitado a ciertas regiones, la compañía ha dejado la puerta abierta a una futura expansión a otros países.

A diferencia del plan gratuito, que impone límites de uso y recurre a una versión más ligera del modelo, «ChatGPT Go» ofrece una experiencia más robusta, aunque no alcanza las capacidades ilimitadas del plan Plus. Con la introducción de este nuevo plan, OpenAI diversifica sus opciones de monetización, demostrando su compromiso de hacer que la inteligencia artificial sea más accesible para un público más amplio.

#ChatGPT #ChatGPTGo #Economico #GPT5 #IA #InteligenciaArtificial #MercadosEmergentes #OpenAI #Suscripcion #Tecnologia #arielmcorg #infosertec #PORTADA

Enter504 Periódico DigitalEnter504
2025-08-07

Sector privado hondureño impulsa la educación como vía para desarrollo social y económico
👉 bit.ly/45qBZsQ

Mostos y DestiladosRevistaMyD
2025-07-24

Hoy 24 de es el Día Internacional del , fecha que rinde a uno de los más emblemáticos de . Esta bebida representa una centenaria, identidad y un motor que trasciende fronteras

mostosydestilados.cl/tequila-p

Karla vagkarlavag
2025-06-25

Hace unos días escuchaba que los misiles lanzados últimamente lejos están de una (que porque no hay los suficientes países involucrados). Sin embargo, la podría indicarnos otra visión de los sucesos actuales porque cada movimiento descabellado afecta al resto del , desde lo hasta lo en este y por supuesto sin dejar d lado lo : en

Un fattore decisivo negli anni del “boom” è stato il basso costo del lavoro

A metà degli anni ‘50 l’Italia era ancora per molti aspetti un paese sottosviluppato. L’industria poteva vantare un certo progresso nei settori dell’acciaio, dell’automobile, dell’energia elettrica, e i grandi centri produttivi sorgevano principalmente nelle regioni del Nord. La maggior parte dell’economia si reggeva grazie al mantenimento di settori tradizionali, costituiti da piccole imprese artigianali basate sullo sfruttamento intensivo, dalla pubblica amministrazione, e dall’agricoltura che restava il settore con il maggior livello di occupazione <28. Diversamente, nelle regioni meridionali, dove il settore agricolo non garantiva prospettive di occupazione, iniziava ad avanzare il fenomeno migratorio, sia fuori che dentro i confini nazionali.
Nel periodo compreso negli anni 1958-1963, ricordato come il “boom economico”, il paese vedeva mutare profondamente le proprie strutture produttive, gli assetti urbanistici delle città, il mondo dell’agricoltura e le abitudini di grandi masse di cittadini <29. Allo sviluppo industriale si accompagnava qualitativamente anche un mutamento generalizzato dei consumi. Lo sviluppo industriale era concentrato nelle regioni dell’area definita, triangolo industriale, cioè nelle città di Milano, Genova e Torino, e nelle zone del Nord-Est dove si stavano sviluppando nuovi processi di industrializzazione nel settore petrolchimico <30.
Agli albori del “boom economico” l’industria italiana aveva raggiunto un sufficiente livello di sviluppo tecnologico tale, da poter competere con i paesi europei più avanzati. Fiat, Eni, Edison e Montecatini, rappresentavano i settori più innovativi della grande industria.
Un fattore decisivo negli anni del “boom” è stato il basso costo del lavoro. Gli alti livelli della disoccupazione negli anni ‘50 fecero in modo che la domanda di lavoro eccedesse abbondantemente l’offerta, con prevedibili conseguenze sull’andamento dei salari <31. La straordinaria crescita nell’industria elettrodomestica fu una delle espressioni più caratteristiche del “miracolo”; dietro questa trasformazione vi era un gran numero di fattori: l’abilità imprenditoriale dei proprietari delle nuove fabbriche, la loro capacità di autofinanziarsi, la tenacia nell’utilizzo di nuove tecnologie e nel rinnovamento continuo degli impianti, lo sfruttamento a basso costo del lavoro e l’elevata produttività.
La produzione automobilistica, dominata dalla Fiat, fu per molti versi il settore più attivo dell’economia <32. Il fenomeno umano più drammatico, che ha caratterizzato gli anni del “boom”, è stato la fuga di grandi masse rurali dalle campagne, e dalle regioni del Sud, verso le città industriali del Nord <33. L’emigrazione più massiccia ebbe luogo tra il 1955 e il 1963, che coinvolse in particolare la città di Torino, la quale si trovò ad assorbire percentuali molto elevate dell’immigrazione meridionale.
Uno degli aspetti più ragguardevoli del “miracolo economico” fu il suo carattere di processo spontaneo. Il piano economico, voluto dal ministro Vanoni nel 1954, aveva formulato una serie di progetti finalizzati ad uno sviluppo economico controllato e teso al superamento dei maggiori squilibri sociali e geografici, senza però produrre alcun risultato.
Il “boom” si realizzò seguendo la sua logica, rispondendo direttamente alle forze in gioco del libero mercato, e dando luogo come risultato, a profondi scompensi strutturali, tra i quali, la cosiddetta distorsione dei consumi. Infatti, alla crescita dei beni di consumo, non vi era un corrispettivo sviluppo di beni pubblici <34.
Il “miracolo economico” accrebbe in modo drammatico lo squilibrio tra le diverse aree del paese. Lo sviluppo produttivo e consumistico non ebbe distribuzione egemone su tutto il territorio nazionale, ma appunto, dette origine a sperequazioni sociali e distorsioni molteplici. In altri termini, l’Italia a cavallo tra i due decenni, 1950-60 si presentava come un paese diviso, attraversato da un processo di modernizzazione tanto rapido quanto squilibrato, che necessitava del supporto solido del governo, al fine di evitare consistenti lacerazioni nel paese <35.
La modernizzazione economica ebbe riflessi anche nel mondo del lavoro e in particolare all’interno delle fabbriche del Nord, dove furono i giovani operai emigrati a rilanciare l’inizio di una nuova fase di lotte collettive <36.
[NOTE]
28 P. Ginsborg, Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi. Società e politica 1943-1988, p. 283.
29 Su questo tema mi limito a rimandare al testo di G. Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta, Donzelli Editore, Roma, 2005.
30 G. Tamburrano, Storia e cronaca del centro-sinistra, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1990, pp. 89-94.
31 P. Ginsborg, Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi. Società e politica 1943-1988, pp. 288-289.
32 Ivi, p. 290.
33 Su questo tema mi limito a rimandare al testo di G. Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta.
34 P. Ginsborg, Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi. Società e politica 1943-1988, p. 292.
35 Su questo tema mi limito a rimandare al testo di G. Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta. F. Barbagallo, La questione italiana. Il Nord e il Sud dal 1860 a oggi, Editori Laterza, Bari, 2013.
36 P. Ginsborg, Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi. Società e politica 1943-1988, p. 340.
Paolo Vignali, Aspetti della critica alla modernizzazione nella cultura politica degli anni Sessanta in Italia, Tesi di laurea, Università degli Studi di Pavia, Anno Accademico 2023-2024

#1955 #1958 #1963 #basso #boom #costo #economico #Edison #emigrazione #Eni #FIAT #Genova #industria #lavoro #milano #miracolo #Montecatini #PaoloVignali #squilibrio #Sud #Torino #zone

2025-05-19

¿Buscas unas vacaciones familiares en 2025 que combinen belleza, autenticidad y precios accesibles? 🇬🇷
Explora 10 islas griegas donde la tradición se une al confort, ideales para crear recuerdos inolvidables sin comprometer tu presupuesto. #vacaciones #Grecia #familia #económico
europa.tips/es/10-islas-griega

¿Buscas unas vacaciones familiares en 2025 que combinen belleza, autenticidad y precios accesibles? 🇬🇷
Explora 10 islas griegas donde la tradición se une al confort, ideales para crear recuerdos inolvidables sin comprometer tu presupuesto. #vacaciones #Grecia #familia #económico
https://europa.tips/es/10-islas-griegas-economicas-familias-2025/
2025-05-19

Sogni una vacanza in famiglia nel 2025 senza spendere una fortuna? 🇬🇷
Scopri 10 isole greche che offrono bellezza, tranquillità e prezzi accessibili. Esperienze autentiche lontano dal turismo di massa. #vacanze #Grecia #famiglia #economico
europa.tips/it/10-isole-greche

Sogni una vacanza in famiglia nel 2025 senza spendere una fortuna? 🇬🇷
Scopri 10 isole greche che offrono bellezza, tranquillità e prezzi accessibili. Esperienze autentiche lontano dal turismo di massa. #vacanze #Grecia #famiglia #economico
https://europa.tips/it/10-isole-greche-economiche-famiglie-2025/

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst