Volete sapere cos'è successo al Merge-IT dove sono stato Relatore? Ecco il video!
https://youtu.be/Ud-rbOcdmkg?si=xSlQGd8wSVJKTgM3
#linux #mergeit #relatore #opensource #conference #fsfe #europe #uzl @BoostMediaAPS @ufficiozero @redflegias
Volete sapere cos'è successo al Merge-IT dove sono stato Relatore? Ecco il video!
https://youtu.be/Ud-rbOcdmkg?si=xSlQGd8wSVJKTgM3
#linux #mergeit #relatore #opensource #conference #fsfe #europe #uzl @BoostMediaAPS @ufficiozero @redflegias
Grazie di cuore a tutte le persone che si sono messe in viaggio per incontrarci a Verona: eravamo davvero in tantissimi! Il bello del @Merge_IT è proprio questo: ritrovarsi con persone con cui condividere idee, visioni e sfide comuni!
È stato un vero onore poter fare la nostra presentazione ufficiale davanti a una platea così professionale e preparata!
Qui Francesco di @openforfuture mentre presenta ufficialmente l'associazione @fedimedia.
:diggita: @opensource
Oggi al @Merge_IT una parte di @fedimedia pronta per le presentazioni, in ordine sparso:
@filippodb dei devol, Francesco di @openforfuture, Julian di @ufficiozero, @lorenzodm e @loviuz86 di serviziliberi.it
:diggita: @opensource
Presentazione dell'associazione Fedimedia, oggi al MERGE-it di Verona
#Fedimedia #SoftwareLibero #Fediverso
#MergeIt
@scuola
@maupao
@informapirata
@fedimedia
@filippodellabianca
Con @redflegias, @filippodb e Francesco al MERGE-it di Verona
È uscita la nuova newsletter dei Devol!
Questo weekend siamo tutti a Verona per il @Merge_IT 2025 — vieni a trovarci!
🚀 Workshop sul Fediverso
🏛 Presentazione delle associazioni #FediMedia, Boost Media e #FediMercatino
🤝 Incontra sviluppatori, attivisti e admin delle istanze del #Fediverso
📬 Tutti i dettagli nella newsletter:
👉 https://newsletter.devol.it/ci-vediamo-al-merge-it-2025
Potete iscrivervi alla newsletter da qui: https://newsletter.devol.it
Ci vediamo a Verona! 💥🌍
:diggita: @fediverso
La quarta edizione della conferenza @Merge_IT, l'incontro biennale delle comunità italiane per le libertà digitali, che riunisce associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni, torna a Verona dal 20 al 22 giugno 2025, nella sede di 311 Verona, presso la Fondazione Edulife.
L'evento è senza scopo di lucro, ad accesso gratuito ed aperto a tutti. Ci sarà un rinfresco sia di venerdì che di sabato da poter prenotare online registrandosi con un apposito biglietto online (sempre gratuito).
Il programma e la registrazione e l'indirizzo sono disponibili sul sito Merge-IT
L’evento prevede oltre 25 speaker, una tavola rotonda, momenti di scambio di idee e dialogo fra le diverse associazioni e organizzazioni che promuovono le libertà e la sovranità digitale. Sarà un'occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi e creare connessioni attorno al software libero, l'open source, gli standard aperti, i dati aperti e, più in generale, una tecnologia etica grazie alle licenze copyright "libere" e alla cultura libera.
“In Italia si parla ancora troppo poco di sovranità digitale, di indipendenza dalle big tech e di come il software libero e gli standard aperti siano uno strumento decisivo per raggiungerla. Per questo ho molto apprezzato la scelta di focalizzare l'edizione 2025 di MERGE-it su questo argomento e sarò lieto di raccontare quello che sta succedendo a Bruxelles e in altri paesi europei”
Ha commentato il relatore sul tema "EuroStack", Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation di Open-Xchange.
Alcune delle presentazioni:
Modelli di sviluppo sostenibili per videogiochi didattici (con Luanti)
L'uso di Wikidata per analizzare dati pubblici, come la lista dei cardinali del conclave
I 20 anni di Open Document Format (ODF), il formato standard aperto ISO/IEC
L'anteprima del sistema operativo italiano Ufficio Zero Linux OS Educational
L'esperienza del Südtirol nel rilascio di dati aperti per il trasporto pubblico
Costruire l'alternativa alle big tech con EuroStack
I 25 anni della conferenza Linux Day in Italia
Si parlerà anche di Mastodon e del "fediverso", la rete di social network più etica, più sostenibile, decentralizzata e senza pubblicità, anche per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni.
L'organizzazione della conferenza MERGE-it nasce dalla collaborazione tra le comunità per le libertà digitali in Italia. L'approccio adottato è quello della "do-ocracy", tipico del mondo open source, dove sono i partecipanti stessi a prendere le decisioni sulla base di ciò che è possibile fare individualmente, con un confronto pubblico, continuo e trasparente sulle attività.
L'evento è finanziato grazie alle donazioni delle organizzazioni partecipanti, fra cui con il contributo di Wikimedia Italia, Italian Linux Society e Fondazione Edulife.
Contatti Stampa
Telefono: +39 348 702 7731 (Valerio Bozzolan - referente - SMS o chiamata)
Email: info@merge-it.net
Sito Web: merge-it.net/2025/
Chat: t.me/mergeit_official
Account social su Mastodon: @Merge_IT
This is a life milestone not because I got access to the repository, but because it is the first time of my life someone defined me a “Developer”!
I cannot believe it 😍
#ItalianLinuxSociety #mergeit Verona 2023
Domani inizia il @Merge_IT a Verona!
Potete avere tutti i dettagli e confermare la partecipazione su mobilizon:
:mobilizon: https://mobilizon.it/events/f144cd9d-a919-4e5b-94be-2f955ab08277
E' una bella occasione per lasciare tastiere e smartphone e incontrarsi dal vivo!
I #devol saranno presenti Sabato alle 12:30 con la presentazione del loro progetto di #decentralizzazione e #degooglizzazione oltre a Fedipress con @openforfuture, un plugin per gestire il fediverso dal prioprio sito o blog.
The future won't be centralized! (semicit)
grazie a tutti quelli che ci hanno fatto visita al @reclaimthetech e a chi è venuto e ha partecipato all'evento del TPO a Bologna!
il prossimo appuntamento con noi è Sabato a Verona per il @Merge_IT, qua l'evento su mobilizon:
:mobilizon: https://mobilizon.it/events/f144cd9d-a919-4e5b-94be-2f955ab08277
Gli interventi saranno in streaming sulla nostra istanza owncast:
:owncast: https://nostream.mastodon.uno
seguiteci su @DjDino per non perdere le dirette!
Questi sono solo 3 dei motivi per scegliere OSA
👇🏻Per saperne di più:👇🏻
🔗 Visitate il nostro sito (osaspace.it)
🗓️ Venite a trovarci al merge-it (merge-it.net)
🔅🔅🔅
📣 Partecipa con noi a eventi unici a maggio sull'attivismo e libertà digitali!
https://este.linux.it/news/attivita-maggio-2023/
Il #mergeit 2021, per chi se lo fosse perso.
@Mte90 ha realizzato un ampio resoconto su quello che è successo al Merge-IT
https://daniele.tech/2021/05/un-lungo-resoconto-organizzativo-del-merge-it-2021/
La riflessione di @mte90 sul #MergeIT va letta perché affronta temi che superano l'ambito circoscritto dell'evento, ma che costituiscono un patrimonio culturale per chiunque voglia organizzare, partecipare o anche solo comprendere gli eventi delle comunità digitali.
https://daniele.tech/2021/05/un-lungo-resoconto-organizzativo-del-merge-it-2021/
Oggi siamo a #MERGEit 2021!
Puoi interagire tutto il giorno con noi sul canale chat dedicato a Italian Linux Society, per fare domande e saperne di più sull'associazione e le attività.
https://chat.linux.it/channel/italianlinuxsociety
RT @Merge_IT@twitter.com
Che confusione, le licenze #opendata adottate dalla #pubblicaamministrazione!
Proviamo a fare un po' di chiarezza sabato 22 maggio, alle 14:30, nella Sessione 3A di #MERGEit
https://merge-it.net/
RT @Merge_IT@twitter.com
Tante persone, tanti temi, tanti approcci diversi.
Sabato 22 maggio, alle 16:30, nella Sessione 3B di #MERGEit le community parlano... delle community!
https://merge-it.net/