Ümbris – Note 4, Note 4X: Stiilne ümbris Note 4 ja 4X jaoks.
Kaitse oma telefoni stiilselt ja turvaliselt. Kerge ja vastupidav ümbris, mis lisab elegantsi igapäevaelule. https://tootemaailm.ee/32793873945/ #ümbris #Note4 #Note4X #telefoni #kaaned
Juhtmeta komplekt telefoni jaoks: Juhtmeta komplekt telefoni jaoks igaks päevaks.
Naudi selget heli ja lihtsat ühenduvust kõikjal - autos, kodus või kontoris. Kasuta mitme seadmega! https://tootemaailm.ee/juhtmeta-komplekt-telefoni-jaoks/ #juhtmeta #telefoni #heli #ühenduvus #autotooted
🔒 Catcher: Soluzioni per la rilevazione e la protezione dalle minacce alle comunicazioni mobili
Proteggi la tua organizzazione da dispositivi non autorizzati e rischi di compromissione: il nostro sistema individua segnali anomali, verifica identità (IMEI/IMSI/TMSI) e supporta interventi esclusivamente autorizzati per la
Contattaci per una valutazione gratuita della sicurezza della tua rete o per una demo riservata.
https://www.endoacustica.com/imsi-imei-tmsi-multi-catcher-dispositivi-mobili-cellulari.php
📣 Sistema avanzato di Digital Forensics per telefoni e GPS
Hai bisogno di recuperare dati importanti da dispositivi mobili o GPS? Il nostro sistema offre estrazione forense dei dati, verifica IMEI/ESN e controllo numerico del dispositivo, con procedure certificate e rispetto totale della privacy. Ideale per aziende, studi legali e interventi autorizzati.
➡️ Contattaci per una consulenza: messaggio privato o telefonata.
https://www.endoacustica.com/analizzatore-estrattore-dati-cellulari.php
📶 Rilevatore di Telefoni Cellulari Accesi
🌐 Interfaccia web intuitiva per una gestione semplice e veloce
📡 Ampia gamma di frequenze: da 20 MHz a 6 GHz
🎯 Identificazione selettiva dei dispositivi mobili attivi
🔔 Molteplici opzioni di avviso per una segnalazione immediata
⚙️ Allarmi personalizzabili in base alle necessità operative
Strumento professionale per individuare e monitorare telefoni cellulari accesi in aree sensibili.
#rilevatore #telefoni #cellulari #sicurezza
https://www.endoacustica.com/rilevatore-cellulare.php
📲💾 Nessun dato è davvero perduto!
🔓 Estrazione fisica e bypass di PIN, password e blocchi
📞 Verifica e controllo del numero telefonico
📱 Controllo IMEI/ESN per identificazione del dispositivo
🗂️ Recupero file da qualsiasi dispositivo, anche danneggiato
🛰️ Estrazione dati anche da unità GPS e tracker
Perfetto per forze dell’ordine, investigatori digitali e aziende. Precisione, affidabilità, risultati. 🔍📱
#telefoni #cellulari #analisiforense #IMEI #GPS
https://www.endoacustica.com/analizzatore-estrattore-dati-cellulari.php
2 telefoner har konkurreret hos mig i nogle måneder: OnePlus Nord 4 og Samsung Galaxy Ultra. De har virkelig affødt overvejelser om, hvad kvalitet og det gode valg er – og et rigtigt godt grundniveau.
spieghevolanza 6
Curioso come siamo già alla metà del terzo decennio del terzo millennio, ma, per qualche motivo, i #telefoni che comunemente usiamo sono ancora le lastre solide monopezzo della fine del primo decennio… 😬
I pieghevoli ok, esistono, però ancora sono trattati da novelty e non da vero upgrade; in primis dai produttori secondo me, che ancora non ci stanno manco provando a portare la #tecnologia alle fasce più basse. Quindi, ogni volta che ne vedo uno in giro, penso inconsciamente che venga da Marte. 👽
Ci pensavo perché ho visto questo video stamattina che affronta la questione terribile: con quanto costano e stracostano, anche facendo finta che non abbiano difetti (e ne hanno), conviene veramente comprare 1 foldable, quando per lo stesso prezzo compri 1 #smartphone + 1 tablet top di gamma normali??? 🤯
https://www.youtube.com/watch?v=UaUUqQdL9Iw
Mi pare un po’ triste che la situazione sia questa, perché quei cosi sono troppo fighi. Ma mi pare anche un po’ sospetto che, solo perché la tecnologia degli schermi #pieghevoli ora è circa matura, gli OEM non sperimentano più con dispositivi pieghevoli a schermi solidi… 😾
Nel senso, difficile (impossibile) che qualcuno riesca a vendere un dispositivo del tipo di Surface Duo ad oggi a prezzi da top di gamma, in un mercato in cui i #foldable veri sono realmente buoni… Ma un medio gamma col doppio LCD rigido, francamente, sarebbe top… 🤤
È anche strano però che non ho visto nessuno sul web fare il proprio pieghevole a basso costo in casa con queste premesse, con un qualsiasi computer single-board Android compatto. Cioè, su Internet la gente fa sempre progetti molto peggiori, perché mai questo no?!?!!!? 😭
E allora, chissà per quanto ancora gireremo con mattonelle noiose in tasca, anziché portali 3D per il mondo del multitasking. Se nel breve futuro mi venisse voglia di un dispositivo del genere, spero AliExpress possa fornirmi di 2 LCD ideali*, e ci penserò io, basta!!! 😈
(*non avete idea di quanto sia difficile trovare display economici per uso generico con SBC e simili con risoluzione decente e frequenza di minimo 50-60 Hz… ancora ancora per quelli rettangolari, ma se volessi fare un Flip anziché un #Fold sarei nella cacca, non si trovano quadrati.)
#Fold #foldable #pieghevoli #Samsung #smartphone #tecnologia #telefoni #ZFold
Teleselskaberne vil gøre det med AI og mere adgang til kundernes teletrafik i stedet for at få styr på adgangen til SS7 protokollen. Suk!
"Danske teleselskaber har løsningen til at sætte en stopper for utallige fupopkald og falske sms'er, der narrer borgere til at tømme bankkontoen. Men de mangler tilladelse fra de danske myndigheder." #spoofing #sms #telefoni #SS7
▸ Tiden är ur led hos telefontjänsten Fröken Ur. När personer ringer upp den talade klockan säger hon ”juni” istället för…
Tiden är ur led hos telefontjänsten Fröken Ur. När personer ringer upp den talade klockan säger hon ”juni” istället för nuvarande månad. – Det är ett gammalt pr#telefoni
Fröken Ur läser upp fel datum
#Gmail has gone WOKE. No però, per reale, presente come all’inizio di quest’anno #Google ha tolto di mezzo la versione HTML base per desktop? Ecco, visto che la #webapp moderna fa comunque cagare a spruzzo, su PC uso quella #mobile, che ancora disponibile anche se non viene aggiornata dal paleolitico. #Curiosità, si può aprire senza fare nulla di strano, con qualsiasi user agent, basta visitare l’URL: https://mail.google.com/mail/mu/. 💩️
I mean, è scarna ad un livello allucinante, però il suo lo fa: lista le #email, le fa leggere, e le fa gestire, non serve letteralmente altro. Anzi, per certi versi forse è meglio della vecchia versione HTML base: la #UI è più pulita e meno incasinata, in alcuni versi peggiore ma in altri più scattante. Quindi, se su PC funziona alla fine bene, su #smartphone dovrebbe funzionare anche meglio, essendo fatta apposta, no? 🙃️
Sbagliato!!! Non ricordo esattamente quando hanno fatto ‘sta merda, ma hanno messo questo enorme banner non chiudibile per spammare la loro app Android nativa di ‘sto cazzo; questo oltre, e non al posto di, la schermata di intermezzo che appare ad alcune visite della pagina, che invece c’è sempre stata. Il #banner non appare da user agent desktop, per un motivo immagino ovvio, ossia il fatto che non avrebbe senso, nonostante è proprio lì che darebbe francamente poco #fastidio, mentre sui #telefoni non è buono affatto… 🤥️
Sullo Ximi mi da fastidio ma non mi ha mai fatto #sbroccare, poi ho visto quanto spazio a schermo mi fotte sul Galaxy Ace 4 e qui veramente ho perso la pazienza. Tra quello e la UI di Opera Mini e di Android, metà schermo è solo contorno, e meno di quella metà effettivamente può visualizzare il corpo di una #mail. Ora, Gmail lì sopra mi serviva per solo una cosa prima e credo mai più poi, quindi non ho bisogno di sistemare lì, ma ormai mi sono salata e quindi ho al volo fatto uno #userstyle per installarlo almeno sul primo #telefono, eccolo qua: https://userstyles.world/style/16251/gmail-mobile-tweaks 🌋️Mentre creavo lo stile comunque ho notato che l’elemento HTML schifoso è denominato “speedbump”, letteralmente “dosso”, e io non so davvero come sentirmi dopo questa #scoperta. Implicherebbe che gli sviluppatori in questo caso sono stati molto probabilmente complici nei piani malefici dei loro manager; un’evidenza di questo tipo distrugge sul nascere scuse del tipo “ah ma no noi non sappiamo che implicazioni questa cosa potrebbe avere noi facciamo solo ciò che ci dicono…“. Ma, dall’altro lato, il fatto che abbia un id così specifico e comodo lo rende molto più semplice da bloccare per noi utenti avanzati, e magari loro anche se costretti ad implementare questo #antipattern hanno tentato di inculare leggermente meno gli utenti. Sentimenti decisamente contrastanti. Qualunque sia la verità, in ogni caso i manager dovrebbero tutti quanti [REDATTO per motivi legali]; “this site looks better in the app” MOTHERFUCKER, YOU made the website… 🕷️💢️💢️https://octospacc.altervista.org/2024/05/10/gmail-ultracaca/
#antipattern #banner #email #fastidio #GMail #Google #mail #mobile #sbroccare #scoperta #smartphone #telefoni #telefono #UI #userstyle #webapp
Come previsto (ops), oggi sono esplosa con #Android e ho deciso, non potendo fare acquisti d’impulso di svariate decine di euro, quantomeno di fare un #reflash d’impulso e rimettere la #MIUI sul mio #Xiaomi. Un po’ di tira e molla stamattina, “conviene tornare alla #stock che con pur tutti i suoi problemi aveva una #UX decente?“, “metto la versione cinese o la non-ufficiale Xiaomi.eu?“, “meglio MIUI 12, 13, o 14?” ma intanto mentre tornavo a casa oggi pomeriggio ho fatto i backup delle app, a casa ho copiato tutti i file sul PC, ho scaricato la #ROM, ed ecco tutto pronto per il mattonamento. 🧱️
Son serviti un paio di scleri, perché non può andare mai bene nulla col #modding moderno di ‘sti #telefoni: ho provato a #flashare (via fastboot
) la ROM CN, ma falliva da subito… allora stavo per arrendermi ad installare la .EU, ma anche quella dava errori, però era comunque arrivato alla fine… e quindi, dopo aver installato quella ma avendo il telefono in uno stato suppongo incompleto, ho riprovato la #CN, ed è andato tutto liscio. Eccetto che la recovery TWRP ora non ne vuole sapere nulla di funzionare, quindi per reinstallare Magisk ho dovuto fare il giro in largo di patchare la partizione boot. Per il resto, sto ricopiando su la roba, dovrebbe funzionare tutto. 🤫️
https://octospacc.altervista.org/2024/03/20/ximiui%f0%9f%99%8f/
#Android #cinese #CN #flashare #frustrazione #memeui #MIUI #modding #reflash #ROM #stock #telefoni #UX #Xiaomi
Smartphone liberi - open talk n.07 - L'installazione di ROM alternative
https://peertube.opencloud.lu/videos/watch/b13441af-a282-4b39-bbb2-7149cbc7bb55
TV STOP: Støtte til Tele Danmark
https://peertube.dk/videos/watch/ed0d35c8-ab07-4f89-8aa2-bb8b8524d1cc
Scrivo questo #post in risposta al seguente:
https://t.me/journalctl_micro/3193Molto funny: la #app #Android di PostePay rileva modifiche di sistema ad un #telefono che passerebbe #SafetyNet, col bootloader bloccato, e suppongo quindi senza #root. 😁️
Ho preso 5 minuti (uhmm, no, magari) per un breve #ReverseEngineering di quella parte della #applicazione, arrivando a questa sezione del file (baksmaliato dall’ultima versione presente su APKMirror) smali_classes6/posteitaliane/posteapp/apppostepay/ui/activity/SplashActivity.smali
, che invoca il dialogo di avviso in foto: 🤓️
# riga 4358.method public final e()V# ... inizializzazione di altra roba# riga 4503new-instance v1, Lcom/scottyab/rootbeer/b;invoke-direct {v1, v0}, Lcom/scottyab/rootbeer/b;-><init>(Landroid/content/Context;)Vinvoke-virtual {v1}, Lcom/scottyab/rootbeer/b;->a()Zmove-result v1if-eqz v1, :cond_2# ... visualizza il dialogo se il codice sopra non ha saltato# riga 4542:cond_2# ... ritorna e termina il metodo
Detto in italiano, questo #codice invoca un metodo (dal nome offuscatino?) presente in una certa classe “com.scottyab.rootbeer
“… ed esce fuori, con una #ricerca sul web, che questa è una #libreria #OpenSource (evidentemente integrata dagli sviluppatori di #PostePay) per controllare se un #dispositivo Android è #rootato. (Non se passa o meno #SlaveryNet, attenzione.) 🍻️
È un po’ troppo rubatempo mettersi a capire quale effettivamente è nel codice Java quella funzioncina b;->a()Z
ora, quindi tiriamo a #indovinare. Ci sono, in RootBeer.java, tante #funzioni boolean
, di cui varie ausiliarie, e 2 principali: isRooted
[With
/Without
]BusyBoxCheck()
. Queste due principali restituiscono un valore positivo qualora anche solo una delle ausiliari chiamate restituisca true
, l’unica differenza tra le due è il fare anche il controllo per la presenza del binario busybox
, oppure no… E quindi le opzioni sono le seguenti: 📜️
checkForBinary(BINARY_SU)
, checkSuExists()
, checkForRootNative()
, checkForMagiskBinary()
: controllo effettivo del root; escludo, da quel che ricordo il suo telefono non è rootato, ed avendo il bootloader bloccato direi che possiamo stare tranquilli.detectRootManagementApps()
: scarto, se il telefono non è rootato non avrebbe senso tenere app di gestione del root.detectPotentiallyDangerousApps()
: controlla se sono installate app “a umma umma”; escludo perché credo nessuna sia utile senza il root, e qualcuna forse è pure malware… eccetto Lucky Patcher, che però ad oggi si auto-spoofa.checkForRWPaths()
: scarto, controlla se alcuni percorsi sensibili sono scrivibili, immagino di no col bootloader bloccato e senza root.checkForDangerousProps()
: da verificare, controlla se alcune #BuildProps di Android sono particolari.getprop | grep build.tags
), e pare non sia il caso (tutto è listato come “release-keys
“).checkForBinary(BINARY_BUSYBOX)
: questa potrebbe essere, ed è #interessante, controlla come ho detto prima la presenza del binario busybox
, ma da questo commit del 2020 non è più usata nel check predefinito perché — come detto nel commento in quella parte di #source, e alla sezione “False positives” del readme — alcuni #OEM lo lasciano quando non dovrebbero (io credevo fosse normale tralaltro, non un’anomalia!).Quest’ultima #ipotesi mi cattura perché innanzitutto, te micro hai proprio un #MotoE da quello che ricordo, che è uno dei #telefoni listati esplicitamente sul readme… certo, se la #lib usata nella app fosse stata aggiornata, questo non sarebbe dovuto succedere, a meno che i programmatori delle #Poste non abbiano stupidamente usato la funzione di #controllo aggressiva. Però tbh, considerando la qualità del #software #statale o semi-statale qui in #Italia, secondo me semplicemente quella #dipendenza non è mai stata aggiornata (da un lato però, come biasimarli… “se funziona, non toccare”…). Al momento però non riesco a #provare ciò, perché non trovo #APK abbastanza vecchi di PostePay, quindi lancio solo #idee al vento. 😩️
Io punto su #busybox per risolvere questo #mistero. Lo #smartphone non è il mio, quindi io ora posso solo aspettare, se dovessero uscire novità farò un banale edit. (Sperando non siano così grosse da necessitare di un nuovo #messaggio). 😼️
Edit: non ci ho beccato nemmeno per il cavolo: dalla regia, che ha ora testato con il #programma di #test di #RootBeer, vengo a scoprire #malamente che le mie opzioni tecnicamente più plausibili si sono rivelate sbagliate. “Root Management Apps” è cosa fa scattare gli allarmi, cosa che io giustamente ho escluso a priori, ma la regia mi fa appunto sapere che aveva #Magisk Manager installato (soltanto a prendere polvere perché, questo l’ho pensato bene, non ha il root nell’effettivo); e, come previso, la disinstallazione mette a tacere i falsi positivi. Vabbè oh, non potevo immaginarmelo… 🤕️
https://octospacc.altervista.org/2024/01/21/investigazione-della-app-postepay-senza-radice/
#Android #APK #app #applicazione #BuildProps #busybox #codice #controllo #dipendenza #dispositivo #funzioni #idee #indovinare #interessante #ipotesi #Italia #lib #libreria #Magisk #malamente #messaggio #mistero #MotoE #OEM #OpenSource #post #Poste #PostePay #programma #provare #ReverseEngineering #ricerca #root #rootato #RootBeer #SafetyNet #SlaveryNet #smartphone #software #source #statale #telefoni #telefono #test
Consigli su #smartphone con budget da 200€/300€ per favore? 🙏🏼🍀
Avete esperienze con i ricondizionati? 😊
Consigli in generale?
Smartphone liberi - open talk n.02
https://peertube.opencloud.lu/videos/watch/79fcb56d-6f0a-4886-a706-8bd30877aad6
Smartphone liberi - open talk n.01
https://peertube.opencloud.lu/videos/watch/ee585422-d109-4eb6-9273-3d3b159d11b1