#unimi

2025-07-15

ARCHEOLOGIA | Egitto, grandi scoperte ad Assuan: riemergono un sarcofago dipinto e decine di mummie nella necropoli dell’Aga Khan

La campagna di scavi 2025 della missione EIMAWA ha dato i suoi frutti: nuove tombe greco-romane, tra cui un sarcofago con volto dipinto e decine di mummie, anche infantili.

#egitto #archeologia #scoperte #assuan #aswan #egypt #archaeology #unimi @lastatale_milano_official

storiearcheostorie.com/2025/07

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-06-12

#Eventi

📅 giovedì 19 giugno 2025
🕑 16.30
📍 Milano, Piazza S. Alessandro 1, Aula 1, Università degli Studi di Milano

La collana #DiSegni è lieta di invitarvi ai festeggiamenti per la pubblicazione del 50° volume!
Di/Segni è una pubblicazione del Dipartimento di #Lingue e #LetteratureStraniere di #Unimi, disponibile in #OpenAccess qui:

🔗 riviste.unimi.it/index.php/dis

#anglistica #francesistica #germanistica #iberistica #scandinavistica #slavistica #arabo

Invito ai festeggiamenti per i primi cinquanta volumi della collana Di/Segni.
16.30 Accoglienza
17.00 Michele Sisto: World literature(s). Traduzioni e storia letteraria nazionale
17.30 Monica Barsi dialoga con Danilo Manera: come nasce e cresce una collana editoriale universitaria
Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-05-14

Riviste Unimi ha raggiunto i 10.000.000 di DOWNLOAD da ogni parte del mondo!

Un importantissimo traguardo che non sarebbe stato raggiunto senza i nostri autori e i nostri editor, grazie a tutti voi!

Consultabile qui una mappa dettagliata e costantemente aggiornata delle nostre statistiche:

⬇️ milanoup.unimi.it/ita/statisti

#Riviste #Unimi #rivisteUnimi

L'immagine mostra una mappa del mondo con diverse aree colorate in rosso e marrone. La maggior parte delle regioni, in particolare in America del Nord, America del Sud, Europa e Asia, sono colorate in rosso, indicando un alto livello di attività. Al centro dell'immagine, in caratteri bianchi e grandi, si legge "10.000.000 DOWNLOAD", che suggerisce un riferimento a un numero significativo di download. Lo sfondo è di un colore blu chiaro, che contrasta con i colori della mappa.
Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-04-23

#23aprile

Per omaggiare William #Shakespeare, nato il 23 aprile 1564 e morto in questo stesso giorno del 1616, un articolo di #ItalianoLinguaDue ci racconta dell'iniziativa “#Prison Shakespeare”, che coinvolge ragazzi reclusi nell’Istituto penale per minorenni “Cesare #Beccaria” di #Milano. Con l’aiuto di un gruppo di membri della Compagnia “Punto Zero” di #Unimi riscrivono o adattano un’opera shakespeariana per poi metterla in scena.

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/pro

#teatro #carcere #theater

Margaret Rose, 2020. “UN LABORATORIO TEATRALE PER STUDENTI DELLA STATALE E RAGAZZI RECLUSI DEL BECCARIA; UN ESEMPIO DI SCRITTURA COLLETTIVA. LABORATORIO CONDOTTO DA CRISTINA CAVECCHI, MARGARET ROSE E GIUSEPPE SCUTELLÀ.” pubblicato in Italiano LinguaDue. 12, 1 (lug. 2020), pag. 283–289 con DOI: https://doi.org/10.13130/2037-3597/14014.
Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-04-22

Nella Community di Zenodo dedicata alla Scienza aperta nell'Università degli Studi di Milano abbiamo pubblicato la relazione sulla piattaforma #RivisteUnimi 2024 e la relazione sulle attività di Open science 2024.

Potete scoprire i risultati fin qui raggiunti nella scienza aperta dall'Università degli Studi di Milano al link:

🔗 openscience.unimi.it/monitorag

#openscience #scienzaAperta #unimi #rivisteUnimi

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-03-21

#Eventi

📆 lunedì 24 - martedì 25 marzo 2025
📍 Via Noto 6/8, Milano

Vi ricordiamo il convegno "Performing The Archive. Giacomo Verde e il reenactment d’archivio (24-25 marzo 2025)" presso il Dipartimento Beni culturali e ambientali di #Unimi

Più informazioni su riviste.unimi.it/index.php/con

@rivistaconnessioniremote #OpenScience #Arte #GiacomoVerde

Qui il comunicato stampa:

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-03-05

#Eventi

📆 24-25 marzo 2025
📍 Via Noto 6/8, Milano

Vi segnaliamo il convegno "Performing The Archive. Giacomo Verde e il reenactment d’archivio (24-25 marzo 2025)" presso il Dipartimento Beni culturali e ambientali di #Unimi

Più informazioni su riviste.unimi.it/index.php/con

@rivistaconnessioniremote #OpenScience #Arte

convegno locandina Performing the Archive - programma 24 marzoconvegno locandina Performing the Archive - programma 25 marzo
Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-02-12

#NewBook

Vi presentiamo il catalogo della mostra - ospitata in #Unimi dal 23 al 31 gennaio 2024 - dedicata al corpus normativo antiebraico contenuto negli archivi dell'#Università.

Introdotto da una prefazione di Liliana #Segre, con l'aiuto di documenti, biografie e approfondimenti, questo studio ripercorre i tragici effetti che la politica razzista e antiebraica del regime fascista ebbe sulla Regia Università degli Studi di #Milano.

doi.org/10.54103/milanoup.195

#razzismo #shoah #fascismo

La persecuzione razziali nell'Università degli studi di Milano
Rivista Connessioni Remoterivistaconnessioniremote@mastodon.uno
2025-01-27

🎧 Il dj set come spazio safe e queer.
Tra hyperpop, ironia e resistenza transfemminista, i dj set diventano performance politiche.

👉 Approfondisci nel nostro nuovo doppio numero: riviste.unimi.it/index.php/con

#artivismo #digitalart #feminism #milanouniversitypress #unimi @milanoup

Rivista Connessioni Remoterivistaconnessioniremote@mastodon.uno
2025-01-19

🎶 Cos’è la Sonic Art?
Esplora il mondo della Sonic Art, un’arte che unisce suono, immagine e performance per ridefinire i confini della creatività.

👉 Leggi il nuovo doppio numero: riviste.unimi.it/index.php/con

#connessioniremote #sonicart #artisoniche #rivistaconnessioniremote #artivismo #artecontemporanea #digitalart @milanoup #unimi

Rivista Connessioni Remoterivistaconnessioniremote@mastodon.uno
2025-01-15

🎤 Leggi il resto dell’editoriale di Laura Gemini e Anna Maria Monteverdi nei fascicoli N.7 e 8!

👉 Scarica il testo completo qui: riviste.unimi.it/index.php/con

@milanoup #connessioniremote #rivistaconnessioniremote #artivismo #digitalart #openaccess #milanouniversitypress #unimi #sonicart #soundart

Rivista Connessioni Remoterivistaconnessioniremote@mastodon.uno
2025-01-14

📣SIAMO ONLINE!📣
È ora disponibile il nuovo Doppio Volume dedicato al #suono curato dalle ricercatrici Claudia Attimonelli e Caterina Tomeo. I fascicoli 7 e 8 affrontano il tema del sonoro, che costruisce immagini e visioni da esperire con la corporeità nelle sue interrelazioni con le tecnologie!

👉Leggi il doppio numero qui:
N. 7 riviste.unimi.it/index.php/con
N. 8 riviste.unimi.it/index.php/con

@milanoup #lastatale #unimi #milanouniversitypress #connessioniremote

SciPost Physicsphysics@scipost.social
2024-12-05

New #openaccess publication #SciPost #Physics

BBBW on the spindle

Antonio Amariti, Salvo Mancani, Davide Morgante, Nicolò Petri, Alessia Segati
SciPost Phys. 17, 154 (2024)
scipost.org/SciPostPhys.17.6.1

#INFNMilano #ULB #Solvay #UNIMI #BGU
#FondazioneADR

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2024-11-08

#Eventi

Tra poco, al IX Convegno #AISA, l'Associazione italiana per la #scienza aperta, l'intervento di Paola Galimberti di #unimi dal titolo "Pagare per (far) sapere. Sono giustificabili i prezzi dell’#editoria scientifica commerciale?"

Per seguire l'evento e per info ⬇️ aisa.sp.unipi.it/attivita/ix-c

@openscienceUNIMI #OpenScience #OpenAccess

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2024-11-08

#Eventi

Continuano gli eventi della #GenOAweek, con la giornata che coinvolge le #biblioteche e il loro ruolo nell'#OpenScience; ve ne segnaliamo due in particolare:

- alle 11.30 Morgana Marchesoni di #unimi parleranno dei percorsi di formazione/informazione sull'open science @openscienceUNIMI

- dalle 12.15 ci saranno alcuni rapidi approfondimenti sull'#OpenAccess e l'#editoria scientifica, fra cui gli #hijacked #journals e gli open #textbook

Qui tutte le info ⬇️ openscience.unige.it/genOAweek

Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2024-04-18

L’Università degli Studi di Milano è tra le prime firmatarie della Barcelona Declaration on Open Research Information per la promozione dell’Open Science e dell’Open Research:

barcelona-declaration.org/

Ne diamo notizia qui:

lastatalenews.unimi.it/open-sc

#BarcelonaDeclaration #OpenScience #OpenResearch
#unimi

Direzione Performance, Assicurazione Qualità, valutazione e Politiche di Open Science @Unimi _______________5_______3________@garr.tv
2024-02-19

Disseminare i dati sulle pubblicazioni: AIR, l’Archivio Istituzionale della Ricerca

garr.tv/videos/watch/f05ba387-

2023-12-23

Hello world!

This is the account of ISLab, the Information Systems and Knowledge Management research group at Università degli Studi di Milano, better known as La Statale. Expect updates about a wide range of research topics from Computational Linguistics to Computational Humanities.

islab.di.unimi.it/

#islab #unimi #computationalLinguistics #nlp #computationalHumanities #digitalHumanities

SciPost Physicsphysics@scipost.social
2023-10-04

New #openaccess publication #SciPost #Physics

One-form symmetries in N=3 S-folds

Antonio Amariti, Davide Morgante, Antoine Pasternak, Simone Rota, Valdo Tatitscheff
SciPost Phys. 15, 132 (2023)
scipost.org/SciPostPhys.15.4.1

#INFNSezionediMilano
#UNIMI
#HeidelbergUniversity
#DFG
#INFN
#MIUR

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst