#MicheleZaffarano

2025-04-14

oggi, lunedì 14 aprile, alle h. 21, per ‘il club del libro’: “prosa in prosa” (le lettere, 2009; tic, 2020) @ ‘la finestra di antonio syxty’

su youtube: https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams

su facebook: https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

il libro: https://ticedizioni.com/products/prosa-in-prosa

evento fb: https://www.facebook.com/events/1368247504380737

*

come tutti sanno, il 14 aprile 2025 si celebrano: il quattrocentosessantaquattresimo anniversario del “fenomeno celeste di Norimberga” (anno 1561: migliaia di oggetti volanti non identificati sorvolano il cielo della terrorizzata città) e il centotredicesimo anno dall’affondamento del Titanic (1912).

la Finestra di Antonio Syxty non si lascia scappare la golosa doppia occasione, e – con la sua società offshore “Il club del libro” (CEO: Michele Zaffarano) – festeggia le liete ricorrenze dedicando una puntata a PROSA IN PROSA, ufo che più di ogni altro incarna lo spirito dell’iceberg.

copertina di Enrico Pantani

una delle pagine di illustrazioni fuori testo:

 

#AlessandroBroggi #AndreaInglese #AndreaRaos #AntonioFrancescoPerozzi #AntonioSyxty #audiovideo #cambioDiParadigma #facebook #fuoriformato #GherardoBortolotti #GianLucaPicconi #IlClubDelLibro #LaFinestraDiAntonioSyxty #LeLettere #Legend #ManifattureTeatraliMilanesi #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #prosa #ProsaInProsa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #Tic #TicEdizioni #TicLegend #video #youtube

2025-04-11

lunedì 14 aprile, ‘il club del libro’: “prosa in prosa” (le lettere, 2009; tic, 2020) @ ‘la finestra di antonio syxty’

su youtube: https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams

su facebook: https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

il libro: https://ticedizioni.com/products/prosa-in-prosa

evento fb: https://www.facebook.com/events/1368247504380737

*

come tutti sanno, il 14 aprile 2025 si celebrano: il quattrocentosessantaquattresimo anniversario del “fenomeno celeste di Norimberga” (anno 1561: migliaia di oggetti volanti non identificati sorvolano il cielo della terrorizzata città) e il centotredicesimo anno dall’affondamento del Titanic (1912).

la Finestra di Antonio Syxty non si lascia scappare la golosa doppia occasione, e – con la sua società offshore “Il club del libro” (CEO: Michele Zaffarano) – festeggia le liete ricorrenze dedicando una puntata a PROSA IN PROSA, ufo che più di ogni altro incarna lo spirito dell’iceberg.

copertina di Enrico Pantani

una delle pagine di illustrazioni fuori testo:

 

#AlessandroBroggi #AndreaInglese #AndreaRaos #AntonioFrancescoPerozzi #AntonioSyxty #audiovideo #cambioDiParadigma #facebook #fuoriformato #GherardoBortolotti #GianLucaPicconi #IlClubDelLibro #LaFinestraDiAntonioSyxty #LeLettere #Legend #ManifattureTeatraliMilanesi #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #prosa #ProsaInProsa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #Tic #TicEdizioni #TicLegend #video #youtube

2025-04-03

video della presentazione dell'”antologia di ricercabo” a roma, biblioteca pagliarani, 27 dic. 2024

l’incontro:
https://slowforward.net/2024/12/21/27-dic-antolricercabo/

il libro:
RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023)
– a cura di Renato Barilli e Leonardo Canella, Manni Editore, 2024
https://www.mannieditori.it/libro/antologia-di-ricercabo

Autori antologizzati

Sezione narrativa:
Andrea Bajani, Bruno Benuzzi, Sandro Bonvissuto, Chiara Bottici, Alessio Caliandro, Chiara Cretella, Maddalena Fingerle, Simone Giorgi, Giovanni Greco, Gian Marco Griffi, Antonio Guiotto, Paolo Marino, Luciano Neri, Matteo Nucci, Serena Patrignanelli, Maurizia Torza, Alessio Paša, Veronica Raimo, Giorgio Vasta, Grazia Verasani.

Sezione poesia e scritture di ricerca:
Gian Maria Annovi, Alessandro Broggi, Antonella Bukovaz, Leonardo Canella, Marilina Ciaco, Mario Corticelli, Laila Falà, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Anna Lamberti-Bocconi, Rosaria Lo Russo, Lorenzo Mari, Renata Morresi, Aldo Nove, Gilda Policastro, Mariella Prestante, Valentina Proietti Muzi, Carlo Sperduti, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano.
_

#AldoNove #AlessandroBroggi #AlessioCaliandro #AlessioPaša #AndreaBajani #AndreaInglese #AnnaLambertiBocconi #AntologiaRicercaBO #AntonellaBukovaz #AntonioGuiotto #BibliotecaPagliarani #BrunoBenuzzi #CarloSperduti #ChiaraBottici #ChiaraCretella #GianMarcoGriffi #GianMariaAnnovi #GildaPolicastro #GiorgioVasta #GiovanniGreco #GraziaVerasani #LailaFalà #LeonardoCanella #LorenzoMari #LucianoNeri #MaddalenaFingerle #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MariellaPrestante #MarilinaCiaco #MarioCorticelli #MatteoNucci #MauriziaTorza #MicheleZaffarano #PaoloMarino #poesia #presentazione #prosa #RenataMorresi #RicercaBO #RosariaLoRusso #SandroBonvissuto #SerenaPatrignanelli #SilviaTripodi #SimoneGiorgi #ValentinaProiettiMuzi #VeronicaRaimo #video

2025-04-03

video completo della presentazione dell'”antologia di ricercabo” a reggio emilia, 7 marzo 2025

 

l’incontro:
https://slowforward.net/2025/02/28/7-marzo-reggio-emilia-presentazione-dellantologia-di-ricercabo/ 

il libro:
RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023)
– a cura di Renato Barilli e Leonardo Canella, Manni Editore, 2024
https://www.mannieditori.it/libro/antologia-di-ricercabo

Autori antologizzati

Sezione narrativa:
Andrea Bajani, Bruno Benuzzi, Sandro Bonvissuto, Chiara Bottici, Alessio Caliandro, Chiara Cretella, Maddalena Fingerle, Simone Giorgi, Giovanni Greco, Gian Marco Griffi, Antonio Guiotto, Paolo Marino, Luciano Neri, Matteo Nucci, Serena Patrignanelli, Maurizia Torza, Alessio Paša, Veronica Raimo, Giorgio Vasta, Grazia Verasani.

Sezione poesia e scritture di ricerca:
Gian Maria Annovi, Alessandro Broggi, Antonella Bukovaz, Leonardo Canella, Marilina Ciaco, Mario Corticelli, Laila Falà, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Anna Lamberti-Bocconi, Rosaria Lo Russo, Lorenzo Mari, Renata Morresi, Aldo Nove, Gilda Policastro, Mariella Prestante, Valentina Proietti Muzi, Carlo Sperduti, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano.
_

#AldoNove #AlessandroBroggi #AlessioCaliandro #AlessioPaša #AndreaBajani #AndreaInglese #AnnaLambertiBocconi #AntologiaRicercaBO #AntonellaBukovaz #AntonioGuiotto #BrunoBenuzzi #CarloSperduti #ChiaraBottici #ChiaraCretella #GianMarcoGriffi #GianMariaAnnovi #GildaPolicastro #GiorgioVasta #GiovanniGreco #GraziaVerasani #LailaFalà #LeonardoCanella #LorenzoMari #LucianoNeri #MaddalenaFingerle #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MariellaPrestante #MarilinaCiaco #MarioCorticelli #MatteoNucci #MauriziaTorza #MicheleZaffarano #PaoloMarino #poesia #prosa #RenataMorresi #RicercaBO #RosariaLoRusso #SandroBonvissuto #SerenaPatrignanelli #SilviaTripodi #SimoneGiorgi #ValentinaProiettiMuzi #VeronicaRaimo

2025-04-01

i seminari della l.un.a., a cura di francesco muzzioli: “lo sperimentalismo com’era” / “lo sperimentalismo com’è”, 1-2

Seminari della L.UN.A., Libera UNiversità Alternativa, a cura di Francesco Muzzioli

LO SPERIMENTALISMO COM’ERA

I seminari della LUNA: Lo sperimentalismo com’era

*
LO SPERIMENTALISMO COM’È

I seminari della LUNA: Lo sperimentalismo com’è (1 parte)

I seminari della LUNA: lo sperimentalismo com’è (parte 2)

 

Share this:

Customize buttons

#AntonioFrancescoPerozzi #avanguardia #ClaudioPasqualeMonopoli #CriticaIntegrale #DarioGattiglia #EdoardoSanguineti #EmanueleBucci #EsisteLaRicerca #FedericaRuggiero #FrancescaSantucci #FrancescoMuzzioli #GianLucaPicconi #Gruppo63 #iNovissimi #iSeminariDellaLUNA #IlyaKaminsky #LUNA_ #LaCorniceEIlTesto #LaDivinaMimesis #letteraturaSperimentale #LiberaUniversitàAlternativa #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #neoavanguardia #Novissimi #Officina #PaoloVolponi #Pasolini #PierPaoloPasolini #poesia #prosa #ProsaInProsa #ricerca #ricercaLetteraria #Sanguineti #SaraDavidovics #SaraGregori #SarahPierozzi #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #sperimentalismo #StefanoDalBianco #Volponi

2025-03-17

oggi, 17 marzo, per ‘il club del libro’: “tiresia”, di giuliano mesa @ ‘la finestra di antonio syxty’

alle ore 21

su youtube: https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams

su facebook: https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

#AntonioSyxty #ClubDelLibro #GiulianoMesa #laCameraVerde #LaFinestraDiAntonioSyxty #MicheleZaffarano #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #Tiresia

2025-02-19

i pregi della casa in bilico (rev. feb. 25) / differx

da
https://mgiovenale.medium.com/i-pregi-della-casa-in-bilico-6e1f894f909f

Alcuni testi di ricerca contemporanei, a mio modo di vedere, si avvicinano molto a rappresentare anzi essere — in silenzio o meno — quel tipo di ‘testo installativo’ (ma in qualche modo performativo, pure: in parallelo) che si può gustare in tutta evidenza ad esempio nei brevi weather reports che David Lynch per un periodo ha pubblicato su youtube o instagram: cfr. https://www.instagram.com/tv/CPBMECtHMwT/.

Mi domando molto seriamente come si possa stare seri (soltanto seri) ascoltando la voce scandita di Lynch in questo come in decine di altri meteo.

Quando senza variazioni di tono annuncia, a fronte del cloudy sky della mattina, cieli blu e tramonto dorato per il pomeriggio, difficilmente penso si possa trattenere almeno un sorriso. E il saluto finale, augurale, da parte sua, non manca di teatralissima gioia, sottolineata. Evidenziata, sopra le righe: senza rughe di perplessità, e — proprio per questo — inquietante. (Il cinema di Lynch è l’epitome dell’Unheimlich, del resto).

Quando per Carlo Bordini parlo di testi scritti in un bilico che rimane tale, che resta sul filo della lama, che cioè non dà suggerimenti al lettore per interpretare in senso ironico o meno la pagina, dico qualcosa di niente affatto diverso. Leggendo non si può evitare un sorriso, condividendolo o credendo di condividerlo con l’autore; e non si può, del tutto parallelamente, dubitare che sia legittimo, che l’autore proprio al sorriso volesse condurci. Ci dà una casa ma abitandola la troviamo tutta bucata, buffa, e in pericolo, storta: e insieme protettiva, pertinente.

In questa indecidibilità, che finisce per essere almeno un suggerimento di ironia da dedicare all’ironia stessa, per me risiede parte consistente della produzione di senso di opere non solo di Bordini, ma prima ancora di Corrado Costa e spesso dello stesso Emilio Villa. Per non parlare dell’accidentato atto del parodiare-smentirsi-parodiare che è praticamente in tutta l’opera di Carmelo Bene.

Fino a ragionare su chi nel ventennio recente si è occupato di simili sintonie (non solo italiane) e non poche ne ha create: cito solo, per rapidità, i casi delle Avventure minime di Alessandro Broggi, e dei Cinque testi tra cui gli alberi (più uno), di Michele Zaffarano.

#111 #AlessandroBroggi #cambioDiParadigma #CarloBordini #CarmeloBene #CorradoCosta #DavidLynch #EmilioVilla #meteo #MicheleZaffarano #scrittureDiRicerca #testiInstallativi #Unheimlich #weatherReport

2025-01-05

una presentazione video del libro “prosa in prosa” / andrea inglese. 2020

https://youtu.be/OO8gzCr-aZY?feature=shared

Un book-trailer per lettori principianti di libri di ricerca. Una presentazione di PROSA IN PROSA (riedizione Tic edizioni, Roma, 2020) a cura di Andrea Inglese. Compaiono testi di Andrea Inglese, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, Andrea Raos.

#AlessandroBroggi #AndreaInglese #AndreaRaos #bookTrailer #booktrailer #GherardoBortolotti #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #presentazione #ProsaInProsa #scritturaDiRicerca #Tic #TicEdizioni #video

2025-01-03

[r] _ 16 febbraio 2010: “prosa in prosa” @ esc (frammenti low-res)

*

Presentazione di “Prosa in prosa” (Le Lettere, collana fuoriformato, Firenze 2009), a cura di ESCargot, 16 febbraio 2010.
Il primo video è di Vincenzo Ostuni, il secondo di Sergio Garufi.
Su YouTube tutti i dettagli e i dati.

*

La ristampa TIC 2020 di Prosa in prosa, con grafica di Enrico Pantani e interventi critici di Paolo Giovannetti e Gian Luca Picconi, è disponibile qui: https://ticedizioni.com/products/prosa-in-prosa

#AlessandroBroggi #AndreaInglese #AndreaRaos #AntonioLoreto #cambioDiParadigma #EnricoPantani #Esc #EscAtelier #EscAtelierAutogestito #EscArgot #fuoriformato #GherardoBortolotti #GianLucaPicconi #incontro #LeLettere #letture #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #PaoloGiovannetti #presentazione #prosa #ProsaInProsa #reading #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #TicEdizioni

2024-12-13

pod al popolo, #050, audio completo dell’incontro sulle scritture non-assertive in italiano e in francese @ casa delle traduzioni

Ieri, 12 dicembre 2024, a Roma, alla Casa delle traduzioni, si è svolto un incontro sulle scritture non-assertive francesi e italiane, e sui dialoghi, scambi e – appunto – traduzioni che nel tempo, già da prima dell’anno 2006 di fondazione di gammm.org, hanno permesso a lettori e scrittori italiani di entrare in contatto con una forte tradizione testuale di ricerca. Sono intervenuti Massimiliano Manganelli, Michele Zaffarano e MG, ottimamente introdotti e annotati da Samuele Maffei. L’audio completo si può ascoltare qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

#audio #CasaDelleTraduzioni #CeciliaBello #ChristopheTarkos #ilPodcastIrregolare #letteraturaFrancese #letteraturaFranceseContemporanea #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #NathalieQuintane #PAP #pap050 #pap050 #podAlPopolo #podcast #poesia #poesie_ #SamueleMaffei #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #traduzione #traduzioni

2024-12-12

oggi, 12 dicembre, a roma, alla casa delle traduzioni: “attraverso le alpi. sul ruolo della traduzione nelle scritture non-assertive”

cliccare per ingrandire

https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/attraverso-le-alpi-sul-ruolo-della-traduzione-nelle-scritture-nonassertive/36095

https://www.facebook.com/BibliotecaCasadelleTraduzioni/posts/pfbid029DxVfn8BcqdxP2wXcB8FTqpMmUhkuyZaLBnNJfLQz7VNqfKkvjvaMkh8ssogmBjpl

La partecipazione ai seminari sarà valida come corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie e per l’acquisizione dei crediti formativi AAF, previa registrazione.

*
Casa delle traduzioni – Via degli Avignonesi 32, Roma
Tel. 0645460723
casadelletraduzioni@bibliotechediroma.it

#000000 #autoriFrancesi #CasaDelleTraduzioni #ff0000 #MarcoGiovenale #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #SamueleMaffei #scritturaDiRicerca #scritturaNonAssertiva #scrittureDiRicerca #scrittureNonAssertive #traduzione #traduzioni #ViaDegliAvignonesi

incontro a Roma sulle scritture non assertive
2024-12-09

roma, 12 dicembre: “attraverso le alpi. sul ruolo della traduzione nelle scritture non-assertive” @ casa delle traduzioni

cliccare per ingrandire

https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/attraverso-le-alpi-sul-ruolo-della-traduzione-nelle-scritture-nonassertive/36095

https://www.facebook.com/BibliotecaCasadelleTraduzioni/posts/pfbid029DxVfn8BcqdxP2wXcB8FTqpMmUhkuyZaLBnNJfLQz7VNqfKkvjvaMkh8ssogmBjpl

La partecipazione ai seminari sarà valida come corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie e per l’acquisizione dei crediti formativi AAF, previa registrazione.

*
Casa delle traduzioni – Via degli Avignonesi 32, Roma
Tel. 0645460723
casadelletraduzioni@bibliotechediroma.it

#000000 #autoriFrancesi #CasaDelleTraduzioni #ff0000 #MarcoGiovenale #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #SamueleMaffei #scritturaDiRicerca #scritturaNonAssertiva #scrittureDiRicerca #scrittureNonAssertive #traduzione #traduzioni #ViaDegliAvignonesi

incontro a Roma sulle scritture non assertive
2024-12-08

michele zaffarano stasera su radiopopolare @ percorsi per/versi, a cura di paolo massari

Stasera, 8 dicembre 2024, alle ore 21:00, su RadioPopolare, incontro con la scrittura di ricerca di Michele Zaffarano, nel contesto del programma Percorsi PerVersi, a cura di Paolo Massari: https://www.radiopopolare.it/trasmissione/percorsi-perversi/

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/percorsi-perversi/

#000000 #cambioDiParadigma #lettura #MicheleZaffarano #PaoloMassari #PercorsiPerVersi #radio #RadioPopolare #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca

2024-12-05

8 titoli di déclic a più libri più liberi

ACCORRETE MASSE

𝗙𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝟴 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 troverete le otto pubblicazioni 𝗱𝗲́𝗰𝗹𝗶𝗰 del 2024 a Più libri più liberi, presso lo stand Regione Umbria/Umbria editoria, 𝗟𝟯𝟰.
A 𝗥𝗼𝗺𝗮 – La Nuvola, viale Asia 25. Tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.

déclic a Più libri più liberi, presso lo stand Regione Umbria/Umbria editoria, 𝗟𝟯𝟰 – foto di Carlo Sperduti

#000000 #AntonioVangone #CarloSperduti #déclic #editoriaIndipendente #FrancescaPerinelli #LOrdineSostituito #MicheleZaffarano #PiùLibriPiùLiberi #PLPL #prosa #ProsaInProsa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #scrittureNonAllineate

déclic a Più libri più liberi, presso lo stand Regione Umbria/Umbria editoria, 𝗟𝟯𝟰

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst