Da ieri sera: sono letteralmente nella mia imprenditrice digitale era… Non mi sveglio alle 4 di mattina (anzi, è sempre peggio), però potrei star già scrivendo da Dubai (ho usato la magia per rilocare la mia camera-ufficio nel sonno), il #grindset è iniziato, ed ora sono #moneygrabber (ha senso, visto che sono tirchia). 🤑️ 🤑️ 🤑️
Insomma, Telegram da poco
ha aggiunto una funzione per vendere media sui canali… usando una valuta virtuale, le Stelle, che si pagano con valute reali. Ho una specie di deja-vu, ricordo che ci fosse già una funzione simile, ma con i
#soldi reali… forse fu tolta per via delle lagne dei gatekeeper digitali, e le regole stringenti dei i loro app store? 😵💫️
Questa funzione comunque è una grandissima cagata, per come è implementata. Chi vende contenuti riceve pagamenti in TON, la criptovaluta di Telegram, e fin qui OK, anche se non mi fa impazzire come crypto… però, chi deve comprare le Stelle per pagare, deve farlo con valuta fiscale, quindi o attraverso il bot che funziona solo con le carte di credito, oppure da App Store e Google Play (e almeno su questi ultimi puoi pagare con SIM e gift card, ma i Gatekeeper si fottono il 30%). Ho cercato un po’, perché il blog di Telegram non dice nulla, ma non ho trovato nessun modo per comprare Stelle usando TON… che sola. Spero di sbagliarmi. 🧨️
Non darò mai i miei soldini al miliardario Russo, e non voglio che gli altri debbano farlo solo per farmi avere in cambio una criptovaluta di serie B, quindi: ritorna dopo mesi il tema della mia valuta virtuale. A pensarci meglio, è forse inutile fare una crypto, troppa fatica per qualcosa che nessuno userebbe fuori dal mio sito… quando tutto quello che io vorrei è vendere #prodotti digitali, permettendo però agli utenti di ottenere credito anche solo facendo specifiche azioni sul sito, non necessariamente pagando soldi veri; un programma fedeltà, a tutti gli effetti. 🥰️
Vabbé, con i requisiti così ridimensionati basterebbe WooCommerce con il plugin del wallet, e del codice custom per dare via i punti come serve… Ero arrivata a questo punto, ma ho dovuto disattivare tutto ora che mi sono accorta che WooCommerce va in conflitto con altre parti del sito (almeno ActivityPub), che non posso cambiare… e non è una questione leggera, il carrello si riempie ma appare vuoto, e non è svuotabile. Quindi sono punto e a capo. Penso che modificherò il plugin come necessario, piuttosto che fare il mio da zero, ma non so… ☠️
Edit, dimenticavo: la foto che ieri sera ho messo a 29 stelle l’avrei valutata 15 centesimi di euro… ma a quell’ora ho fatto male i calcoli, quindi in realtà a quel prezzo vale ben 60 centesimi. Non si può modificare una foto a pagamento dopo averla pubblicata, e non la cancellerò per ripubblicarla col prezzo giusto, quindi arrangiatevi suppongo…
https://octospacc.altervista.org/2024/07/03/7136/
#grindset #moneygrabber #prodotti #soldi #Telegram