#collaboraoffice

Collabora OfficeCollaboraOffice
2025-07-14

Performance boost alert! 🚀

We tracked down a sneaky issue where Android’s WebView loadUrl would choke on large strings (looking at you, base64 tiles 👀 ).

This fix is now live in Collabora Office 25.04.2 for Android — grab it from the app store and enjoy documents that load like a dream.

🔗 Read the full story behind the fix: collaboraonline.com/blog/fixin

ALTERNATIVE #02: GOOGLE DOCS

Riceviamo spesso documenti condivisi da compilare su Google Docs: da scuole pubbliche e private, associazioni e persino enti pubblici!
Ed è comodo, no? Tanto un account Google ce l'abbiamo tutti!
Cosa c'è che non va? Questo!

Se mi invii un documento o un foglio Google da compilare, stai dando per scontato che io abbia un account o mi stai obbligando a farmene uno.
E per avere un'idea di che cosa sia veramente un account Google, basta leggere il funetto: è molto carino, in italiano e si legge in fretta.

Contra Chrome
contrachrome.com/comic/806/

Trovare un'altra soluzione può sembrare scomodo, ma ci si rende presto conto anche anche qui c'è DI MEGLIO.

Appena iscritto alla scuola di arteterapia, la tutor ha inviato a me e ai miei colleghi un foglio Google da compilare.
Ho fatto il rompiscatole della situazione e le ho proposto un'alternativa basata su software libero.
Ha capito subito ed ha acconsentito a provare la nuova piattaforma (OnlyOffice DocSpace).
Ha mandato il nuovo link a tutti e ora abbiamo anche uno spazio in più per condividere file e contenuti didattici, rispettoso degli utenti e ottimizzato anche per il cellulare!

[N.B.: non ho incluso Infomaniak perché è più un'alternativa a tutto l'ecosistema Google (email, calendario, meeting e tanto altro - ne parlerò in un prossimo post) comunque, tra le altre cose, anche loro forniscono una suite d'ufficio collaborativa inclusa nel piano gratuito, con 20 Gb di storage]

1) OnlyOffice DocSpace
Il piano gratuito è già un rimpiazzo perfetto delle funzioni di collaborazione di GDocs, con uno spazio di 2 Gb dove si possono creare stanze e gestire gli inviti e i permessi, invitando a collaborare su un singolo documento o permettendo l'accesso anche come creatori di contenuti.
Per chi riceve un link per collaborare (a un singolo documento o a una stanza) funziona esattamente come in GDocs: si può fare tutto da browser senza la necessità di installare le loro app.
Per chi possiede un proprio spazio web è inoltre possibile installare e amministrare tutto in locale (si integra anche con Nextcloud e tanti altri servizi).
Sicuramente l'alternativa (libera con piano gratuito) più immediata e completa.
[N.B.: conosco i problemi e i dubbi legati alla compagnia lettone, tuttavia secondo me è importante consigliare un'alternativa che sia il più vicina possibile a ciò che si sta cercando di scardinare, soprattutto con utenti "medi" che sono troppo abituati alla semplicità d'uso, alla gratuità e alla comodità delle note soluzioni monopolistiche... lo considero un primo passo per poter proporre in seguito alternative ancora migliori]

2) Collabora Online
Soluzione altrettanto valida e molto simile, basata su Collabora Office (versione web di LibreOffice), con la differenza che non offre un piano gratuito ma solo una "free demo" e il sito non è tradotto in italiano.
Per gli amministratori di sistema è da considerare come un'opzione (probabilmente migliore) alternativa alla precedente.

3) CryptPad
Un'alternativa decentralizzata (ciascuno può installare un'istanza sul proprio server e si trovano molte istanze pubbliche locali) e completamente crittografata.
C'è qualche differenza rispetto a Google Docs, ma le funzionalità alla fine sono le stesse.
Fornisce anche app diverse come Kanban (organizzazione flussi di lavoro), moduli, sondaggi, diagrammi di flusso e tante altre.
Si può usare come ospite senza registrarsi o con registrazione (email non richiesta, senza possibilità di recupero password).
Istanza italiana gestita da @devol .

4) Etherpad/EtherCalc
Per esigenze più semplici, questi due software online ultraleggeri permettono di collaborare a documenti di testo e fogli di calcolo in tempo reale, senza login ma anche senza crittografia.
Una soluzione veloce e senza troppe pretese.
Etherpad (documenti): istanza italiana a cura di Devol
EtherCalc (fogli di calcolo): istanza francese a cura di Framasoft

5) NextCloud/OwnCloud (per amministratori)
Naturalmente, l'opzione migliore per avere uno spazio collaborativo sicuro e privato è quello di installarlo localmente utilizzando un software di cloud storage open source, nel quale integrare a proprio piacimento OnlyOffice, Collabora e tanto altro!
Occorre però essere amministratori di sistema e avere a disposizione uno spazio di storage locale, o appoggiarsi a un servizio di storage fidato (a pagamento).
P.S.: per chi è un utente attivo di uno dei social del Fediverso offerti da Devol, il collettivo offre 25 Gb di spazio Nextcloud gratuito! Un motivo in più per scoprire mastodon.uno, pixelfed.uno e peertube.uno...


#Google #nogoogle #googledocs #degafam #monopolio #alternative #onlyoffice #collaboraoffice #cryptpad #etherpad #ethercalc #Nextcloud #owncloud

contrachrome.com/comic/806/

2025-07-11

@brianvastag @golgaloth #collaboraOffice is libreoffice in the browser with multiuser editing live. I use it as a plugin for #nextcloud You can self host or cheaply subscribe to a sass.

XAG.info 💻📱⚙️🖥XAGinfo@mastodontech.de
2025-07-08
Lukas Kahwe Smithlsmith@mastodon.green
2025-07-02

With the move away from #M365 and #MSOffice to #OSS, how are organizations dealing with office macros? It seems that #LibreOffice / #collaboraoffice has limited VBA support.

help.collaboraoffice.com/lates

I guess macros are their own (security) can-of-worms. Should this be considered an opportunity to get rid of macros? If yes, how to address the user needs filled by macros in the future?

Collabora OfficeCollaboraOffice
2025-06-30

Which Collabora Product Is Right for You?

From collaborative editing in the browser to advanced desktop features and mobile access on the go — Collabora offers a powerful range of open-source tools designed for teams of all sizes.

Download the white paper and discover the best fit for your workflow: buff.ly/VF6bwSj

Robert Riemann 🇪🇺rriemann@chaos.social
2025-06-25

@ngate

With opensource, #Denmark can change the interface to their liking. 🎉

I think #KDE #Plasma and #CollaboraOffice Online look very modern. Check it out!

@kde @CollaboraOffice

Collabora OfficeCollaboraOffice
2025-06-24

Your office, your rules.

Collabora Office for mobile puts document freedom in your pocket — with no vendor lock-in, no external storage, and full open-source transparency.

Whether it’s spreadsheets, slides, or reports — stay productive anywhere.

📲 Available for iOS, Android & ChromeOS

Try it now: buff.ly/ZxPgIPW

MonokaGerryT
2025-06-22

@CollaboraOffice I am looking for a hoster that deploys the most up-to-date version and offers accounts for end users, and allows sharing a document for editing by others who don't have any account. Can you recommend any or where I can find them?

2025-06-20
Oh, #collaboraoffice auf #yunohost mag nimmer. Weder update noch Neuinstallation. Hat sich das Repo geändert? So klingt zumindest die Fehlermeldung.
devSJR :python: :rstats:devSJR@fosstodon.org
2025-04-16

@zoolamar
#OpenOffice wird im Grunde nicht weiterentwickelt. Das fällt raus.

#LibreOffice und #CollaboraOffice machen aktuell die größten Fortschritte und funktionieren auch mit Cloud-Technologien.

#OnlyOffice funktioniert auch gut, hat aber einen geringeren Funktionsumfang.
@CCC

MonokaGerryT
2025-04-09

Hi @CollaboraOffice, since software and software services from the United States seem to be less a secure and sustainable option than ever lately, I wanted to ask you if you see an increasing demand for open office suite solutions?

Helga Numberger 🐧HNumberger
2025-03-08

Alright 👍 PDF-Dateien sind jetzt auch abgedeckt:

- OSS Document Scanner für eben das
- PDF24 Online-Tools im Browser zum Startbildschirm hinzugefügt zwecks Bearbeitung
- PDF-Dateien öffnen kann ich mit

ist vom Smartphone geflogen 💪

Es wird...

Helga Numberger 🐧HNumberger
2025-03-07

@ulrich Klingt interessant - auch das PDF-Programm. Werde ich mir anschauen. ist zwar schon gut, aber vielleicht ist ja noch besser.

2025-03-06

@hopfgeist @wanda23 Nein, zu #CollaboraOffice kann ich nichts sagen. Das haben wir nicht getestet. Ob 400 MB Präsentationen gehen, weiß ich ebenfalls nicht. Würde jedoch sagen, dass das eng mit der System Ausstattung zu tun hat. Viel RAM hilft da vielleicht viel?

Helga Numberger 🐧HNumberger
2025-02-15

@michelfliegt @kuketzblog Ich glaube, ich habe die Vorzüge von Nextcloud noch nicht ganz gerafft. Ich habe jetzt auf allen Geräten, mein Kalender und meine Kontakte liegen bei . Auf dem PC nutze ich für die Synchronisation von beidem , auf Android-Handy und -Tablet die App und den . Meine Dateien liegen auf meiner , für die es Android-Apps gibt. Wo bzw. wie würde mir helfen?

Chez @codelutin on essaye d'utiliser @CollaboraOffice en auto-hébergé. C'est calamiteux, ça se met à faire des erreurs dans tous les sens dès que le document est un peu long ou qu'on est plus de quelque-uns.

Concrètement, on est revenu au doc partagé modifié chacun son tour 😓

Est-ce que vous réussissez à bien faire fonctionner #CollaboraOffice ? Comment vous faites ?

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst