#Presentazioni

2025-09-09

newsletter slowforward 10 agosto – 9 settembre 2025 + sostieni l’ultraventennale intrapresa del sito

stamattina verso le nove ho spedito per mail – alle persone registrate – la newsletter (a)periodica di slowforward, con link a post pubblicati dal 10 agosto a oggi, 9 settembre. la newsletter non ha (ancora) un nome, e viene manualmente compilata da me. chi volesse riceverla, per leggere o rileggere informazioni e articoli che giocoforza sono recuperabili ma visivamente scomparsi oltre l’orizzonte degli eventi, può farmene richiesta scrivendo a https://slowforward.net/contact/

chi volesse sostenere il lavoro di slowforward & mg / differx (che dal 2003 operosamente battaglia & intende continuare a farlo finché morte non lo separi dalla rete) può farlo via ko-fi oppure paypal

https://ko-fi.com/differx57119

mettiamola (daccapo e daccapo) così: sono fermo a uno dei semafori della rete, e vi faccio cenno indicando il parabrezza… bon: se voi apprezzate e vi fa piacere che io da 22 anni quotidianamente vi aiuti a renderlo ben trasparente e sensibile a informazioni & notizie su #scritturadiricerca #scritturasperimentale #palestina #asemicwriting #scritturaasemica #antifascismo #prosa #prosabreve #prosainprosa #artecontemporanea #materialiverbovisivi #audio #podcast #video #presentazioni  #criticaletteraria #teorialetteraria #letturepubbliche #progettiletterari, #archivi #anni70 … non avete da fare altro che offrirmi un caffè oppure, se preferite, un pranzo.

*

e… dal 9 al 30 settembre, chi intende sostenere tramite paypal o ko-fi il lavoro di mg / differx / slowforward con cifre generosamente uguali o superiori a 20 euro,

(1) riceve – con posta tracciata – una copia del mio recente Prima dell’oggetto;
(2) la riceve autografata, se lo desidera;
(3) viene iscritto alla newsletter, nel caso non lo fosse già;
(4) entra a pieno titolo nel regesto dei benefattori magari non dell’umanità ma di slowforward sicuramente.
 
(n.b.: dopo il 30 settembre sarà sempre possibile – e da me auspicatissimo – sostenere mg, ovviamente, ma senza ricevere il libro).

#2003 #Anni70 #anniSettanta #anni70 #annisettanta #antifascismo #archivi #archivio #arteContemporanea #artecontemporanea #asemic #asemicWriting #asemicwriting #audio #caffè #CarmeloBene #contact #controinformazione #CorradoCosta #criticaLetteraria #CriticaLetteraria #differx #diffusioneDiTesti #EmilioGarroni #EmilioVilla #flarf #glitch #googlism #informazione #informazioni #koFi #kofi #lavoro #letturePubbliche #letturepubbliche #link #MagdaloMussio #mail #materialiVerbovisivi #materialiverbovisivi #MG #NanniBalestrini #newsletter #newsletterPeriodica #notizie #orizzonteDegliEventi #Palestina #parabrezza #paypal #podAlPopolo #podalpopolo #podcast #post #presentazioni #PrimaDellOggetto #progettiLetterari #progettiletterari #prosa #prosaBreve #ProsaInProsa #prosabreve #prosainprosa #raccoltaDiMateriali #reading #scritturaAsemica #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scritturaasemica #scritturadiricerca #scritturasperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #slowforward #slowforwardDal2003 #sostieniSlowforward #teoriaLetteraria #teorialetteraria #unCaffèASlowforward #video #videopresentazioni

2025-08-10

newsletter slowforward 22 giugno – 10 agosto 2025 + sostieni l’eroica opra ultraventennale del sito!!

poco fa ho spedito per mail – alle persone registrate – la newsletter (a)periodica di slowforward, con link a post pubblicati qui dal 22 giugno al 10 agosto. la newsletter non ha (ancora) un nome, e viene manualmente compilata da me. chi volesse riceverla, per leggere o rileggere informazioni e articoli che giocoforza sono recuperabili ma visivamente scomparsi oltre l’orizzonte degli eventi, può farmene richiesta scrivendo a https://slowforward.net/contact/

chi volesse sostenere il lavoro di slowforward, di mg / differx,
può farlo via
ko-fi oppure paypal

https://ko-fi.com/differx57119

mettiamola (daccapo) così: sono fermo a uno dei semafori della rete, e vi faccio cenno indicando il parabrezza… bon: se voi apprezzate e vi fa piacere che io da 22 anni quotidianamente vi aiuti a renderlo ben trasparente e sensibile a informazioni & notizie su #scritturadiricerca #scritturasperimentale #palestina #asemicwriting #scritturaasemica #antifascismo #prosa #prosabreve #prosainprosa #artecontemporanea #materialiverbovisivi #audio #podcast #video #presentazioni  #criticaletteraria #teorialetteraria #letturepubbliche #progettiletterari, #archivi #anni70 … non avete da fare altro che offrirmi un caffè.

*

e… dal 9 al 30 settembre, chi intende sostenere tramite paypal o ko-fi il lavoro di mg / differx / slowforward con cifre uguali o superiori a 20 euro, riceve gratuitamente – con posta tracciata – una copia del mio recente Prima dell’oggetto.
autografata, if they want.

(n.b.: dopo il 30 settembre sarà sempre possibile – e da me auspicatissimo – sostenere mg, ovviamente, ma senza ricevere il libro).

#2003 #Anni70 #anniSettanta #anni70 #annisettanta #antifascismo #archivi #archivio #arteContemporanea #artecontemporanea #asemic #asemicWriting #asemicwriting #audio #caffè #CarmeloBene #contact #controinformazione #CorradoCosta #criticaLetteraria #CriticaLetteraria #differx #diffusioneDiTesti #EmilioGarroni #EmilioVilla #flarf #glitch #googlism #informazione #informazioni #koFi #kofi #lavoro #letturePubbliche #letturepubbliche #link #MagdaloMussio #mail #materialiVerbovisivi #materialiverbovisivi #MG #NanniBalestrini #newsletter #newsletterPeriodica #notizie #orizzonteDegliEventi #Palestina #parabrezza #paypal #podAlPopolo #podalpopolo #podcast #post #presentazioni #PrimaDellOggetto #progettiLetterari #progettiletterari #prosa #prosaBreve #ProsaInProsa #prosabreve #prosainprosa #raccoltaDiMateriali #reading #scritturaAsemica #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scritturaasemica #scritturadiricerca #scritturasperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #slowforward #slowforwardDal2003 #sostieniSlowforward #teoriaLetteraria #teorialetteraria #unCaffèASlowforward #video #videopresentazioni

2025-07-05

oggi e domani il festival di ‘inverso’: dati, programma e biglietti

cfr.: https://t.ly/VX3-R

vi aspetto per un reading collettivo con confronto/dibattito oggi, 5 luglio, alle ore 16, e poi anche alle 18 per parlare della Scuola delle cose.

qui di séguito il cronotopo (ma il programma intero è assai ricco e – per completezza – suggerisco di cliccare sul primo link).

cliccare per ingrandire

*

>>> Personalmente – come sopra accennato – parteciperò (h.18) alla sezione “Mappare il poetico” dando un contributo al dialogo, parlando delle scritture sperimentali per come si sono sviluppate / articolate negli ultimi venti-venticinque anni, partendo dal tabloid “La scuola delle cose” (Lyceum/Mudima, aprile 2025), fascicolo n. 19 dedicato interamente alle SCRITTURE DI RICERCA. <<<<

*

Elementi essenziali, dal post di ‘Inverso’ su fb:

Sabato 5 e domenica 6 luglio
Ex mercato di Torre Spaccata, nella struttura di Associazione Calpurnia
(Viale dei Romanisti 45 / Via Filippo Tacconi 11 – Roma)

Talk, laboratori, presentazioni e performance

N.B.: biglietto singola giornata e accesso ai laboratori per adulti e accompagnatori: €10
Biglietto valido per sabato e domenica:  €15
*Nel biglietto sono inclusi il tesseramento all’Associazione Calpurnia e alla futura Inverso APS

Localizzazione:
https://maps.app.goo.gl/ozJeMvsSZdhx8Ai26

#AssociazioneCalpurnia #carotaggi #CentroScritture #DimitriMilleri #EmanueleFranceschetti #FedericoItaliano #GildaPolicastro #InVerso #InversoAPS #LaScuolaDelleCose #laboratori #lettura #letture #LucaRizzatello #Lyceum #MarcoGiovenale #Mudima #NikolaMadzirov #performance #presentazioni #reading #readingCollettivo #scritturaDiRicerca #talk #TommasoDiDioù #ValerioMassaroni

La scuola delle cose, n. 19, aprile 2025, SCRITTURA DI RICERCA (pubbl. Mudima / Lyceum)
2025-07-02

festival di ‘inverso’, roma, 5-6 luglio: dati, programma e biglietti

sono stato invitato al festival che vedete qui: https://t.ly/VX3-R

vi aspetto per un reading collettivo con confronto/dibattito il 5 alle ore 16, e poi anche alle 18 per parlare (contribuendo a modo mio al dialogo) della Scuola delle cose. qui di séguito il cronotopo (ma il programma intero è assai ricco e – per completezza – suggerisco di cliccare sul primo link).

cliccare per ingrandire

Elementi essenziali, dal post di ‘Inverso’ su fb:

Sabato 5 e domenica 6 luglio
Ex mercato di Torre Spaccata, nella struttura di Associazione Calpurnia
(Viale dei Romanisti 45 / Via Filippo Tacconi 11 – Roma)

Talk, laboratori, presentazioni e performance

N.B.: biglietto singola giornata e accesso ai laboratori per adulti e accompagnatori: €10
Biglietto valido per sabato e domenica:  €15
*Nel biglietto sono inclusi il tesseramento all’Associazione Calpurnia e alla futura Inverso APS

Localizzazione:
https://maps.app.goo.gl/ozJeMvsSZdhx8Ai26

(watch out: avrò con me inoltre copie di NZ, di Antonio Syxty, èdito da IkonaLíber)

#AssociazioneCalpurnia #carotaggi #CentroScritture #DimitriMilleri #EmanueleFranceschetti #FedericoItaliano #GildaPolicastro #InVerso #InversoAPS #LaScuolaDelleCose #laboratori #lettura #letture #LucaRizzatello #Lyceum #MarcoGiovenale #Mudima #NikolaMadzirov #performance #presentazioni #reading #readingCollettivo #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #talk #TommasoDiDio #ValerioMassaroni

2025-06-27

𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 / Scrittori a Km 0
illustrazione per un “microromanzo” di 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶

> rospeinfrantumi.altervista.org

#presentazioni #libri #librerie #lettori #scrittori #consumati #dacomsumarsi #consumismo #cannibalismo #kmzero #illustrazioni #collaborazioni #narrazioni #racconticrestati #RiccardoBoccardi

© 2025, roberto speziale, Intellettuali a Km 0

© 2025, roberto speziale, Intellettuali a Km 0 (illustrazione per "Racconti Crestati")
2025-06-27

𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 / Scrittori a Km 0
illustrazione per un “microromanzo” di 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶

Alla fine dell’anno passato ho ricevuto una richiesta singolare: confrontarmi con un microromanzo. Illustrare un testo di poche righe con una tavola sola [...]

> rospeinfrantumi.altervista.org

#presentazioni #libri #librerie #lettori #scrittori #consumati #dacomsumarsi #consumismo #cannibalismo #kmzero #illustrazioni #collaborazioni #narrazioni #racconticrestati #RiccardoBoccardi

2025-06-23

newsletter slowforward 9 maggio – 21 giugno 2025 + sostieni l’eroica opra ultraventennale del sito

tra ieri e oggi ho spedito per mail – alle persone registrate – la newsletter (a)periodica di slowforward, con link a post pubblicati qui dal 9 maggio al 21 giugno. la newsletter non ha (ancora) un nome, e viene manualmente compilata da me. chi volesse riceverla, per leggere o rileggere informazioni e articoli che giocoforza sono recuperabili ma visivamente scomparsi oltre l’orizzonte degli eventi, può farmene richiesta scrivendo a https://slowforward.net/contact/

chi volesse sostenere il lavoro di slowforward, di mg / differx,
può farlo via
ko-fi oppure paypal

https://ko-fi.com/differx57119

mettiamola (sempre) così: sono fermo a uno dei semafori della rete, e vi faccio cenno indicando il parabrezza… se apprezzate e vi fa piacere che io da 22 anni quotidianamente vi aiuti a renderlo ben trasparente e sensibile a informazioni & notizie su #scritturadiricerca #scritturasperimentale #palestina #asemicwriting #scritturaasemica #antifascismo #prosa #prosabreve #prosainprosa #artecontemporanea #materialiverbovisivi #audio #podcast #video #presentazioni  #criticaletteraria #teorialetteraria #letturepubbliche #progettiletterari, #archivi #anni70 … non avete da fare altro che offrirmi un caffè.

#2003 #Anni70 #anniSettanta #anni70 #annisettanta #antifascismo #archivi #archivio #arteContemporanea #artecontemporanea #asemic #asemicWriting #asemicwriting #audio #caffè #CarmeloBene #contact #controinformazione #CorradoCosta #criticaLetteraria #CriticaLetteraria #differx #diffusioneDiTesti #EmilioGarroni #EmilioVilla #flarf #glitch #googlism #informazione #informazioni #koFi #kofi #lavoro #letturePubbliche #letturepubbliche #link #MagdaloMussio #mail #materialiVerbovisivi #materialiverbovisivi #MG #NanniBalestrini #newsletter #newsletterPeriodica #notizie #orizzonteDegliEventi #Palestina #parabrezza #paypal #podAlPopolo #podalpopolo #podcast #post #presentazioni #progettiLetterari #progettiletterari #prosa #prosaBreve #ProsaInProsa #prosabreve #prosainprosa #raccoltaDiMateriali #reading #scritturaAsemica #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scritturaasemica #scritturadiricerca #scritturasperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #slowforward #slowforwardDal2003 #sostieniSlowforward #teoriaLetteraria #teorialetteraria #unCaffèASlowforward #video #videopresentazioni

2025-06-22

il festival di ‘inverso’ il 5 e 6 luglio a roma: dati, programma e biglietti

sono stato invitato al festival che vedete qui: https://t.ly/VX3-R

vi aspetto per un reading collettivo con confronto/dibattito il 5 alle ore 16, e poi anche alle 18 per parlare della Scuola delle cose. qui di séguito il cronotopo (ma il programma intero è assai ricco e – per completezza – suggerisco di cliccare sul primo link).

cliccare per ingrandire

*

>>> Personalmente – come sopra accennato – parteciperò alla sezione “Mappare il poetico” dando un contributo al dialogo, parlando delle scritture sperimentali per come si sono sviluppate / articolate negli ultimi venti-venticinque anni, partendo dal tabloid “La scuola delle cose” (Lyceum/Mudima, aprile 2025), fascicolo n. 19 dedicato interamente alle SCRITTURE DI RICERCA. <<<<

 

*

Elementi essenziali, dal post di ‘Inverso’ su fb:

Sabato 5 e domenica 6 luglio
Ex mercato di Torre Spaccata, nella struttura di Associazione Calpurnia
(Viale dei Romanisti 45 / Via Filippo Tacconi 11 – Roma)

Talk, laboratori, presentazioni e performance

N.B.: biglietto singola giornata e accesso ai laboratori per adulti e accompagnatori: €10
Biglietto valido per sabato e domenica:  €15
*Nel biglietto sono inclusi il tesseramento all’Associazione Calpurnia e alla futura Inverso APS

Localizzazione:
https://maps.app.goo.gl/ozJeMvsSZdhx8Ai26

#AssociazioneCalpurnia #carotaggi #CentroScritture #DimitriMilleri #EmanueleFranceschetti #FedericoItaliano #GildaPolicastro #InVerso #InversoAPS #LaScuolaDelleCose #laboratori #lettura #letture #LucaRizzatello #Lyceum #MarcoGiovenale #Mudima #NikolaMadzirov #performance #presentazioni #reading #readingCollettivo #scritturaDiRicerca #talk #TommasoDiDioù #ValerioMassaroni

La scuola delle cose, n. 19, aprile 2025, SCRITTURA DI RICERCA (pubbl. Mudima / Lyceum)
Alessandro Scapuzzidado70@mastodon.uno
2025-06-03

Carissimi #insegnanti mi potete spiegare cosa diavolo vi spinge ad "insegnare" (si vedono le virgolette) e proporre l'utilizzo di #canva come #software per la creazione di contenuti e #presentazioni

Perché proponete un software proprietario, in Cloud ed extra UE?

Perché non fate vera formazione, insegnate i concetti ed al limite fate usare un software #opensource tipo #libreoffice che è una suite specificatamente progettata per office automation

#scuola #istruzione #formazione

2025-05-31

a roma, oggi e domani, festa dell’arte a monteverde

Roma – Teatro Villa Pamphilj, oggi e domani, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025 dalle ore 10 alle 18. Ingresso libero

Il programma della Festa dell’arte a Monteverde prevede 28 eventi in due giornate, con una mostra collettiva, presentazioni di libri,  sonorizzazioni sperimentali, dibattiti, performance, proiezioni, uno spazio espositivo per case editrici indipendenti, laboratori e attività per bimbe e bimbi, visite guidate al Gianicolo nei luoghi delle battaglie in difesa della Repubblica Romana.

immagine della 4^ edizione della FESTA DELL’ARTE A MONTEVERDE
realizzata appositamente dall’illustratrice Franny Thiery, che sarà una delle ospiti

le prime tre edizioni:
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-2/
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde/
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dell-arte-a-monteverde/

#art #arte #caseEditriciIndipendenti #dibattiti #editori #eventi #FestaDellArteAMonteverde #laboratori #mostraCollettiva #musicA_ #performance #presentazioni #proiezioni #RepubblicaRomana #sonorizzazioniSperimentali

2025-05-30

31 maggio – 1 giugno, roma: festa dell’arte a monteverde (programma)

clicccare per ingrandire

4^ FESTA DELL’ARTE A MONTEVERDE

28 eventi in due giornate, con una mostra collettiva, presentazioni di libri, sonorizzazioni sperimentali, dibattiti, performances, proiezioni, uno spazio espositivo per case editrici indipendenti, laboratori e attività per bimbe e bimbi, visite guidate al Gianicolo nei luoghi delle battaglie in difesa della Repubblica Romana.

Roma – Teatro Villa Pamphilj
sabato 31 maggio e domenica 01 giugno 2025
ore 10 > 18
ingresso libero

https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/

info e prenotazioni:
scuderieteatrali@gmail.com
tel. 06 581 4176

 

#FestaDellArteAMonteverde #Gaza #laboratoriPerBambini #letture #poesia #poesie #presentazioni #reading #teatro

2025-05-17

roma, 31 maggio – 1 giugno: festa dell’arte a monteverde

Roma – Teatro Villa Pamphilj, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025 dalle ore 10 alle 18. Ingresso libero

Il programma della Festa dell’arte a Monteverde prevede 28 eventi in due giornate, con una mostra collettiva, presentazioni di libri,  sonorizzazioni sperimentali, dibattiti, performance, proiezioni, uno spazio espositivo per case editrici indipendenti, laboratori e attività per bimbe e bimbi, visite guidate al Gianicolo nei luoghi delle battaglie in difesa della Repubblica Romana.

le prime tre edizioni:
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-2/
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde/
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dell-arte-a-monteverde/

immagine della 4^ edizione della FESTA DELL’ARTE A MONTEVERDE
realizzata appositamente dall’illustratrice Franny Thiery, che sarà una delle ospiti

#art #arte #caseEditriciIndipendenti #dibattiti #editori #eventi #FestaDellArteAMonteverde #laboratori #mostraCollettiva #musicA_ #performance #presentazioni #proiezioni #RepubblicaRomana #sonorizzazioniSperimentali

gigicogogigicogo
2025-05-17

💡 IA generativa per efficaci: trasformare il modo di comunicare

➡️ Leggi l'articolo completo e scopri tutti i segreti dell' generativa per presentazioni efficaci: webeconoscenza.gigicogo.it/ia-

Se non hai tempo di leggere, puoi ascoltare il riassunto dell’episodio in :
open.spotify.com/episode/2wekD

E poi, come sempre, una selezione delle ultime novità dal mondo dell'!

👉🏻Rimani informato: gigicogo.substack.com/

CARD IA
2025-05-06

Imboscata II 🐿️

info sul sito: limboscata.noblogs.org, Saturday, May 24 at 09:30 AM GMT+2

Torna la settimana autogestita di condivisioni teoriche e pratiche di lotta nel bosco!

Ogni forma di vita che non è sfruttabile diventa un ostacolo all’espansione di questa società e all’espansione del cemento, che è la negazione stessa della vita. Per questo schiere di trivelle, ruspe e motoseghe instancabilmente le attaccano, disboscando, scavando, costruendo nuove infrastrutture, nuovi luoghi di produzione e di consumo. Qualche scoiattola ribelle però ha deciso di abbandonare il livello del suolo, quello delle macchine, dell’asfalto, delle fabbriche, per arrampicarsi e tornare a vivere tra le chiome degli alberi.
Dal ritorno tra le chiome l’avanzata del cemento è stata rallentata, in certi casi respinta e tra gli alberi si sono aperti nuovi spazi di libertà dove immaginare e costruire altri mondi e altri modi di abitare e difendere i territori che viviamo.
È in uno di questi spazi che ci incontreremo.

PROGRAMMA

Tutti i giorni da lunedì mattina laboratori di arrampicata e costruzione di strutture sospese.
Punta alle 9.30 per iniziare i laboratori.

Oltre ai laboratori di arrampicata e costruzione:

SABATO 24
15.00 Presentazione della settimana
Allestimento del campo
19.00 Serata conviviale

DOMENICA 25
10.00 Alla scoperta del bosco. Passeggiata per esplorare il luogo, apprenere alcune basi di riconoscimento degli alberi, del loro stato di salute e qualche rudimento di cura del bosco.

20.00 La guerra parte da qui. Se la lotta contro la guerra ci fa provare una certa impotenza, c’è qualcosa di concreto, tangibile e vicino a noi da contrastare. Otre all’industria bellica sui nostri territori, il riarmo passa infatti anche attraverso la digitalizzazione, la transizione energetica e in generale la costruzione di nuove infrastrutture. Parliamone.

LUNEDì 26
10.00 Come ci raccappezziamo nel bosco? Laboratorio di orientamento e mappatura collettiva.

MARTEDì 27
20.00 Critica della ragion ecologica. Per pensare insieme le potenzialità e i limiti delle lotte boschive e riflettere sui nostri diversi approcci, dalla militanza all’attivismo.

VENERDì 30
 Fuga nel bosco. Da sempre eretiche, banditi, fuorilegge si sono rifugiate nelle foreste per sfuggire a guerre, persecuzioni e imperi per vivere più liberamente. Uno spazio per immaginare scenari e possibilità dell’oggi e del domani.

SABATO 31
Pomeriggio di giochi tra i rami e nel sottobosco.
&    Festa silvana

DOMENICA 1
smonto

gancio.daghe.xyz/event/imbosca

Imboscata II 🐿️

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.07
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst