#apprendimento

Gert :debian: :gnu: :linux:Gert@qoto.org
2025-05-24

L'interazione umano-AI apre un tema complesso e delicato che investe l'infrastruttura epistemologica a fondamento dei modi in cui definiamo, valorizziamo e progettiamo l'apprendimento.
Nella prospettiva postumanista dell'entanglement AI-umano, la cognizione non è estesa ma ricostituita/simulata.
I modelli proposti non riescono più a garantire una agentività epistemica degli studenti, trattati come fonti di dati, feedback e informazioni per ri-calcolare output ottimizzati piuttosto che come soggetti relazionali che partecipano a co-generare conoscenza. Il ruolo stesso dell'insegnante cambia: non più attore relazionale capace di autorvolezza epistemica, ma amministratore di interazioni.

#ai #epistemologia #apprendimento #scuola

intralation-culture-theory-pos

Agenda Rete Appenninicagancio@agenda.reteappenninica.it
2025-04-13

Vuoi giocare a scacchi?

Biblioteca Comunale Guidotti, giovedì 17 aprile alle ore 20:00 CEST

Ogni giovedì, il giorno di apertura serale della biblioteca, si potrà giocare a scacchi o imparare a farlo in compagnia degli allievi del Circolo Scacchi Sasso Marconi&Reno.

Puoi portare la tua scacchiera, altrimenti ne troverai di già allestite. Buon divertimento!

agenda.reteappenninica.it/even

Vuoi giocare a scacchi?
LaRampa.itlarampa
2025-02-21
Milano University Pressmilanoup@mastodon.uno
2025-01-13

#NewIssue
È online il nuovo numero di #ItalianoLinguaDue, la rivista #OpenAccess del #Master “Promozione e #insegnamento della #lingua e #cultura #italiana a #stranieri” - #Promoitals.
Diversi articoli del nuovo fascicolo approfondiscono nuove metodologie per l’#apprendimento della lingua italiana da parte di #studenti e #studentesse stranieri/e e analizzano #test innovativi per la #valutazione delle #competenzelinguistiche.
Tutti i contributi sono consultabili qui🔽

riviste.unimi.it/index.php/pro

Copertina del Volume 16 n 2 (2024) della rivista Italiano LinguaDue
2024-12-11

analfabeti eleggono analfabeti

Sull’indagine Ocse e la situazione italiana in termini di competenze linguistiche e analfabetismo funzionale:  https://www.repubblica.it/cronaca/2024/12/10/news/ocse_italiani_adulti_analfabeti_funzionali-423875393/

“Dai quindici ai venti punti sotto la media Ocse in termini di capacità di leggere e comprendere testi scritti e informazioni numeriche, come di raggiungere il proprio obiettivo in una situazione dinamica in cui la soluzione non è immediatamente disponibile. Oltre un terzo degli adulti è in una condizione di analfabetismo funzionale e quasi la metà ha grosse difficoltà nel problem solving”.

[…]

Nell’articolo del 10 dic. 2024 su Repubblica, a firma di Alessia Candito, c’è ovviamente molto di più.

https://www.repubblica.it/cronaca/2024/12/10/news/ocse_italiani_adulti_analfabeti_funzionali-423875393/

***

Dal 6 marzo 2008, quando cioè su “Internazionale” usciva l’articolo Analfabeti d’Italia, di Tullio De Mauro, la situazione si direbbe peggiorata.

#AlessiaCandito #analfabetismo #analfabetismoDiRitorno #analfabetismoFunzionale #apprendimento #articoloSuRepubblica #cultura #indagineOCSE #istruzione #literacy #livelliDiIstruzione #OCSE #problemSolving #Repubblica #scuola #statistica

Code Labs Academycodelabsacademy_it
2024-12-04

🎉 Benvenuti su Code Labs Academy! 🎉
Siamo una scuola online che trasforma passioni in carriere nel mondo tech! 💻✨

📚 Corsi in:

Sviluppo Web
Data Science
Cybersecurity
UX/UI Design
🌍 100% online, per tutti e ovunque!
Seguici per news, consigli e ispirazione.

codelabsacademy.com/it?source=

Relax Milano 😴📍relaxmilano
2024-10-20

Segnalo due eventi in zona #Vicenza questo weekend, che magari interessano a qualcuno

1. Domani (ven27) talk/registrazione podcast live con Le Comari dell'Arte. Si parla di #arte (duh) e #apprendimento.
Locandina da IG sotto

2. Dopodomani (sab28) incontro con vari relatori su tema #cibo e #alimentazione, con un'ottica a 360 gradi. Link YouTube per seguire la diretta: youtube.com/live/dThRvH_DuHI

Disegno di tre signore anziane di spalle con vestiti colorati, come affacciate ad un balcone. Sotto, il titolo Le comari dell'arte - podcast. A lato, le informazioni dell'evento: il talk si terrà al Hangar Palooza Festival alle 17:30, organizzato da Visyon. Interverranno due delle quattro "comari": Noemi Tarantini e Barbara Caltabiano. Tema: apprendimento di qualità e strumenti per una cultura più accessibile.Locandina di evento pubblico con fotografata una pagnotta e dei semi. 

Titolo: Il cibo - così familiare e sconosciuto.

Sabato 28 settembre 2024, dalle ore 16 alle 19:30, alla Corte delle Filande di Montecchio Maggiore (VI).

Organizzato dal gruppo Amici di Luciano Ceretta, con la collaborazione di Associazione nazionale pensionati e Confederazione italiana agricoltori.Programma dell'incontro Il cibo - così familiare e sconosciuto. Per chi vuole conoscere le problematiche globali sul cibo e saperle collegare alla realtà locale ove viviaom senza subire passivamente scelte fatte altrove da altri.
Lista di relatori e titoli degli interventi:

Dottoressa Caterina Rondoni, ricercatrice e policy advisor. 
Il cibo e la sua complessità: un viaggio tra diritto, economia, cultura e scienza. 

Dottor Claudio Lupo, medicina ambientale e nutraceutica. 
Aspetti sanitari nell'alimentazione. 

Dottor Stefano Ferrarini, direttore del servizio igiene degli alimenti di origine animale ULSS8 Berica. 
Sicurezza e frodi alimentari. 

Professor Gianni Tamino, biologo ambientalista. 
Farine animali, cibi sintetici, OGM e Principio di precauzione. 

Introduce e modera la dottoressa Lucia Zanovello, biologa ricercatrice.
Gert :debian: :gnu: :linux:Gert@qoto.org
2024-08-06

«L’essenza del dominio consiste nel nascondere l’altrove, il fuori della caverna [•••] Apprendere a saper guardare con altri occhi comporta una modificazione del potere che sottende la relazione tra colui che insegna e colui che apprende. Comporta l’autonomia di chi apprende.»
#apprendimento #complessità #politica
ytali.com/2024/08/03/apprender

Futuro Prossimo :verified:futuroprossimo@mastodon.uno
2024-06-03

Sognare il futuro? In un certo senso: uno studio dell'Università del Michigan rivela che durante il sonno alcuni neuroni non solo consolidano ricordi, ma "simulano" e anticipano anche eventi futuri. Una scoperta che getta nuova luce sui meccanismi del cervello e sul ruolo chiave del riposo nell'apprendimento.

#Sogni #Futuro #Neuroscienza #Sonno #PlasticitàNeurale #Memoria #apprendimento

futuroprossimo.it/2024/06/dimo

Futuro Prossimo :verified:futuroprossimo@mastodon.uno
2024-05-05

Lo psicologo e ricercatore Brenden Lake della New York University sta addestrando un'AI a partire dal punto di vista della sua bambina, Luna, di 21 mesi. La sua ricerca punta ad esplorare le connessioni tra apprendimento umano e intelligenza artificiale, e potrebbe portare straordinari risultati scientifici. Ve ne parlo qui.

futuroprossimo.it/2024/05/luna

#apprendimento #umani #ai #intelligenzaartificiale #bambini

2024-01-19

[Oldies but goodies] #Letture Il giorno in cui la mia mente è diventata open source: poliverso.org/display/0477a01e Un vecchio articolo di Phil Shapiro #OpenSource #giochi #apprendimento @scuola @maupao @mauriziocarnago @alephoto85 @filippodb

Il giorno in cui la mia mente è diventata open source

Ripubblico qui su Friendica una vecchia traduzione dell'articolo "Il giorno in cui la mia mente è diventata open source" di Phil Shapiro

Qui il testo originale: http://opensource.com/life/12/4/day-my-mind-became-open-sourced, distribuito con licenza Creative Commons by-sa

Avevo letto l'articolo per la prima volta su Framablog nella traduzione francese di Alexis Kauffmann
2024-01-19

Il giorno in cui la mia mente è diventata open source

poliverso.org/display/0477a01e

Jeremy Mates (Creative Commons By)
Futuro Prossimo :verified:futuroprossimo@mastodon.uno
2023-10-06

La natura ci sorprende ancora una volta. Meduse, anemoni e persino piante stanno sfidando le nostre conoscenze: non hanno un cervello come il nostro, ma dimostrano capacità di apprendimento e adattamento. Forse è il momento di ripensare a cosa significa veramente "essere pensante": ecco un panorama di tutte le scoperte più recenti.

#Apprendimento #Natura #Cervello

futuroprossimo.it/2023/10/anch

Client Info

Server: https://mastodon.social
Version: 2025.04
Repository: https://github.com/cyevgeniy/lmst