Canada #2011: la #gara più #pazza nella #storia della #F1 https://www.formula1.it/news/20048/1/canada-2011-la-gara-piu-pazza-nella-storia-della-f1?utm_source=dlvr.it&utm_medium=mastodon
Canada #2011: la #gara più #pazza nella #storia della #F1 https://www.formula1.it/news/20048/1/canada-2011-la-gara-piu-pazza-nella-storia-della-f1?utm_source=dlvr.it&utm_medium=mastodon
Ieri, cercando della roba riguardo #TiddlyWiki (che non ho trovato e ho dovuto fare io quindi, comunque), ho per sbaglio trovato quest’altra cosina… (con questo #software è praticamente sempre così, onestamente, le cose più ganze si trovano sempre per caso, la #community è #pazza). 😏
…”Search your nodejs wiki in Google“, “TiddlyWiki5: Combine TW5 and search engine results“… nella pratica, è un #userscript che aggiunge sulla pagina di ricerca di diversi motori #web dei link che riportano a quei tiddler che combaciano con la ricerca. Il senso è che, se hai (come me) diversi link in #wiki (salvati dopo che in passato si sono rivelati almeno una volta utili), questo #strumento evita di farti finire troppo spesso nella #situazione in cui impazzisci a trovare una #pagina #online per una determinata cosa che non ricordavi di avere già salvato. Non ci avevo mai pensato, ma questo #strumentopolo è effettivamente #utile, infatti l’ho installato ora. 💯
Qui avevo provato una query di ricerca mediamente complessa, per vedere come funzionasse… e #funziona! 😻L’ho impostato su #Ecosia (che alla fine è banalmente DuckDuckGo con qualcosa in meno e qualcosa in più), per un semplice motivo:
#Ahimé, dopo aver risolto questo primo #intoppo, altro #problema, che esiste praticamente solo perché questi 2 fattori sono allo stesso tempo veri:
file://, 127.xxx.xxx.xxx, 192.168.xxx.xxx), sia con metodi #JavaScript (comprensibile, lato sicurezza)… che con metodi manuali come il semplice click su un #link <a> (il che è assolutamente incomprensibile, invece). Ho cercato e cercato, e ho trovato (non senza confusione), qualche #soluzione, che però (e te pareva) non ne vuole sapere di #funzionare… o risolvo questo problema, o devo ogni volta aprire il collegamento in una nuova scheda facendo un passaggio extra (o copia e incolla, o Ctrl+click e poi refresh), che è una merda. 🤧#Mannaggia!!! Vedi tu se non escono sempre problemi perché qualcuno decide che non c’è abbastanza #sicurezza, e partendo con buone intenzioni va puntualmente oltre. La cosa peggiore di tutte, inoltre, è che la cancellazione della #navigazione avviene in maniera #criptica, senza alcun avviso, errore, o spiegazione: semplicemente non accade nulla. Ma, lasciando da parte per un attimo le mie opinioni su chi dovrebbe essere licenziato in tronco, nel quel dove in cui si sviluppano i #browser, vediamo come ho perso il mio #tempo dopo: 🌚
/etc/hosts, che puntassero al PC come #localhost o in #LAN… e non ha funzionato; evidentemente, il blocco della navigazione avviene in base alla risoluzione dell’indirizzo, non necessariamente in base alla parte letterale dell’URL (cosa che spiegherebbe come mai all’inizio la pagina pare caricare, ma è dopo giusto qualche istante che si ferma). 🚨…e ho così finito le #idee per qualche minuto. Turns out però, e mi chiedo come ho fatto a non pensarci prima, che il #metodo meno tendente a #rogne sarebbe stato #modificare lo script per visualizzare i link alla versione online della mia #KnowledgeBase, anche se i dati li continua a ricavare dal server locale. …E, infatti, ci ho messo 3 minuti e ho risolto il mio casino. Vorrei tanto avere una mini-me virtuale, magari come widget sul desktop, che mi suggerisce i modi giusti di fare le cose quando nota che io reale sto #cringiando. 😫
Ora, a parte mettere questo sistema in funzione anche sul telefono (cosa immediata) ci sarebbero almeno 3 cose da fare:
#API #Bing #browser #codice #community #cringiando #criptica #dati #DuckDuckGo #Ecosia #Firefox #funziona #funzionare #Git #Google #GoogleSearch #GSearch #idee #intoppo #JavaScript #JS #KnowledgeBase #lamegafine #LAN #link #localhost #Mannaggia #metodo #modificare #modifiche #motori #navigatore #navigazione #note #OcttKB #online #pagina #pagine #pazza #problema #ricerca #rogne #rotto #schifezza #script #server #sicurezza #siti #situazione #software #soluzione #strumento #strumentopolo #tempo #TiddlyWiki #userscript #utile #UX #visualizzazione #web #webserver #wiki
[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/01/16/spaghetti-a-breve-termine/]
Non sono passati nemmeno 10 giorni da quando avevo detto “aaa è improbabile che aggiornerò ancora #MBViewer, dovrei provare a far iniziare a funzionare il progetto definitivo #alternativo migliore…” 🥴️
Però poi mi sono resa conto che: magari del #progetto alternativo non è semplice progettare tutta l’interfaccia e il suo funzionamento (cosa che va fatta, essendo una cosa da #costruire da zero), ma certamente non si posso comunque granché se prima non preparo dei #componenti logici che so già che mi dovranno servire… e allora, tanto vale iniziare a lavorare per quelli, integrandoli nella #app che (per quanto #spaghetti) è già esistente e funzionante, e acchiappare un bel 2 in 1 (espandere quel #programmino, e nel mentre accumulare codice che mi servirà per quel molto altro più tardi). 📦️
La prima cosa un po’ intricata che serve è il supporto all’ingestione di dati da #piattaforme diverse, con #schemi diversi. L’idea è di avere un solo #schema di dati che la app usa per lavorare internamente, per evitare di avere spaghetti, ma questo vuol dire che bisogna fare qualche tipo di conversione. Ci sarebbero diversi approcci: 🔪️
__robo__“; JSON abuse, doing I am. Però l’idea credo sia bona… 😋️E allora, fortunatamente sono tornata sana giusto in tempo, prima di #impazzire ancora una volta dopo mesi con Jason; almeno, abbastanza sana per capire che è meglio impazzire con #XML, se proprio proprio, in questo caso. E, boh, ci ho perso 1 giornata e qualcosa (soprattutto l’altra sera in cui, mezza drogata di sonno, mezza cringiata per colpa della situazione, ho iniziato ad andare un pochino mentale), ma bene o male l’ho fatto funzionare un minimo. C’è stato di tutto in mezzo ovviamente; tra cui, il #godere per aver sistemato un #bug, eccetto scoprire poco dopo che, no, nulla era sistemato… e averci dovuto perdere un’altra mezza giornata. 📆️
In #screenshot, i documenti di trasformazione: a sinistra, quello XML nuovissimo, credo definitivo; al centro, quello JSON vecchio: a destra, quello JSON nuovo che ho sperimentato per pochi quarti d’ora. 💎️Questa è una di quelle cose capaci di stupirmi anche se fatte da me: la sola #idea di poter raggiungere il 90% di quello scopo intricato semplicemente #componendo un documento XML in maniera adeguata, e avere vita facile per ogni #modifica, la trovo #pazza in concetto. Comunque, ho dovuto (iniziare a) scrivere una mega-funzione totalmente #originale per questa cosa perché, come già avevo constatato mesi fa, ma riconfermato appunto ieri, tutte le #librerie in giro per fare trasformazioni di dati così sono troppo generiche, a quel punto usare quelle sarebbe anche peggio che fare tutto in #codice. E credo di aver cercato fin troppo in giro. E, ahimè, prima o poi soffrirò di nuovo, perché dovrò scrivere pure la #funzione di traduzione inversa! 😵💫️
Che centra con la #applicazione mezza kangata? In pratica, avendo integrato questo #sistema già da ora, MBViewer può visualizzare (alcuni) #feed #RSS, e (con qualche problema, per ora) #profili #Mastodon, il che non è male. È male, invece, il mio aver scoperto solo ora che su Firefox avviene un problema con il parsing dei feed RSS, che dovrò sistemare… ma su #Chromium funziona tutto. Oh well. Ohhh, it’s so well. I #glitch non finiscono mai, la tortura della #programmazione è eterna!!! 😭️
Provate idk, https://hub.octt.eu.org/MBViewer/#/SiteUrl=https://mastodon.uno/@octo.rss|platform=rss. (Da Cromio per ora, come ho detto, 😴️)https://octospacc.altervista.org/2024/01/25/mbviewer-per-distrarci/
#alternativo #API #app #applicazione #bug #Chromium #codice #componendo #componenti #costruire #dati #documento #feed #formati #formato #funzione #funzioni #glitch #godere #idea #impazzire #JSON #lavoro #librerie #limiti #markup #Mastodon #MBViewer #modifica #originale #pazza #piattaforme #procedure #profili #progetto #programmazione #programmino #rogne #RSS #schema #schemi #screenshot #sistema #spaghetti #traduzione #trasformazione #XML