SavedTabs : migliora le #schede e la pagina iniziale di #Chrome
#estensioni
https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/05/savedtabs-migliora-le-schede-e-la.html
SavedTabs : migliora le #schede e la pagina iniziale di #Chrome
#estensioni
https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/05/savedtabs-migliora-le-schede-e-la.html
Google Messaggi: link ai gruppi, nuova UI e segnalazione GIF
#Aggiornamento #Android #App #Chat #Comunicazione #Design #GIF #Google #GoogleMessaggi #Gruppi #Icone #Interfaccia #Link #Messaggistica #Notizie #Novità #NuoveFunzioni #Schede #TechNews #Tecnologia
https://www.ceotech.it/google-messaggi-link-ai-gruppi-nuova-ui-e-segnalazione-gif/
#Tab Dock : organizzare meglio le #schede di #Chrome
#estensioni
https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/01/tab-dock-organizzare-meglio-le-schede.html
Google Chrome dice addio alle schede duplicate
#App #Browser #Chrome #Google #GoogleChrome #Internet #Navigazione #Notizie #Novità #Ottimizzazione #Prestazioni #Schede #Tecnologia #UserExperience #Web
https://www.ceotech.it/google-chrome-dice-addio-alle-schede-duplicate/
A quanto pare quelli di #Mozilla si sono finalmente svegliati e hanno iniziato quantomeno a lavorare ad una #UI per #Firefox ottimizzata per i #tablet Android, con (molto importante) una barra delle schede una cosa che è stata completamente persa nel passaggio al ridesign #Fenix… quanti anni sono già? 💀
#Notizia di un mese scarso fa infatti, “You can now try Firefox’s revamped tablet interface on Android“. L’articolo include anche un video che mostra la feature in azione. In realtà chissà anche se questa roba uscirà dalla fase di #Nightly del tutto e diventerà #feature per davvero… Vorrei averla già da adesso, peccato che uso la Beta sul tablet, e ho aggiornato all’ultima versione proprio ora, ma di queste nuove #schede manco l’ombra. 🤥
Di installare la notturna e trasferire a manina tutti i dati non ho la minima voglia, quindi temevo di dover creare una mia estensione per risolvere il #problema in modo estremamente hacky, già da prima di scoprire la notizia… fortunatamente, ho scoperto (proprio da quell’articolo lì lmao, la ricerca del sito di #addon di Mozilla fa schifissimo e non si trova nulla senza sapere il nome) che qualcuno lo ha già fatto, e proprio nell’unico modo possibile orrendo che avevo in mente io: “Tablet UI for Firefox“… praticamente visualizza una barra delle schede inserendo HTML nella pagina corrente, lol, con tutte le limitazioni e i punti di spacc del caso… 😖
Che poi gli sfigati siamo noi su #Android, perché sui tablet Windows o Linux c’è la normale versione desktop della volpe che si adatta bene anche al tocco, e a quanto pare persino la app per iPadOS è stata disegnata meglio… (lasciando da parte il fatto che è la solita inutile skin di WebKit nella pratica.) 😶🌫️ (E btw, mi sa che un add-on per esportare ed importare tutti i dati dei siti, quello va fatto davvero, in giro trovo soluzioni solo per cookies e LocalStorage.)
https://octospacc.altervista.org/2024/04/15/mozilbarra/
#addon #Android #feature #Fenix #Firefox #Mozilla #Nightly #notizia #problema #schede #tablet #UI
[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/01/11/acerare-il-famiclone-pt-1]
Giusto per #trivia, il mio #famiclone è questo, comunque: https://it.aliexpress.com/item/1005005829526748.html… in pratica una cover per #smartphone, #quirky ikr? Lo comprai quando usavo ancora il Huawei come #telefono giornaliero, dopo aver bene scommesso che il modello della #cover per iPhone 7 sarebbe calzato decentemente. L’#hardware che ha dentro sembra essere tutto sommato più vicino a quello di altre #console tipo quel mini arcade dell’altro giorno, che a robe come il #Sup (c’è in comune la memoria più piccola, la mancanza di AV out e del tasto Select, e il fatto che il volume sia regolabile a schifo con soli 3 livelli anziché con una rotellina). Non mi sembra di aver trovato altri #teardown di #famicloni così (devo cercare meglio anche per modelli simili), ma il mini arcade come quello #smontato da #EEVBlog ha una #memoria #Winbond: https://www.eevblog.com/2019/06/28/mini-arcade-game-console-repair-oopsie/. 🧭️
Certe immagini sulle inserzioni cinesi fanno morire…Stamattina, con un po’ di #sofferenza, ho provato a #saldare dei fili sugli 8 #piedini del mio piccolissimo chip #flash, e ce l’ho addirittura fatta (contro le mie aspettative). Fatto questo, non avendo #informazioni precise, ho quindi varie strade da poter percorrere, e per adesso ho provato quella dell’interfaccia #SDcard (anche perché il fatto dell’ESP di ieri mi rallenterebbe sulle altre vie), ossia: se, puta caso, sto coso dovesse funzionare come altre memorie #flash #SPI, allora dovrebbe poter essere riconosciuto da lettori di #schede. Allora, non senza difficoltà, sacrifico un #adattatore SD-microSD per attaccare dei #fili pure a quello, in modo da poterlo collegare da un lato al PC e dall’altro al #chip. 🕷️
Se non si capisce nulla, è normale.Ed è proprio qui che per ora temo di dovermi fermare… purtroppo, questa strategia non è sembrata funzionare. Ho controllato varie volte che i #collegamenti funzionassero elettricamente, e che io stessi collegando tutto per bene secondo il #pinout dello standard #SD e le mie supposizioni sul possibile pinout del chip innominato, ma, quando il collegamento del lettore via USB rimaneva stabile, comunque Linux non riusciva ad accedere all’unità, facendo tirare sia a cat che dd un errore “medium not found” (praticamente come quando si collega il lettore senza niente dentro). Quindi non so. A questo punto potrebbe essere possibilmente proficuo fare #debugging tramite #GPIO per vedere cosa si riesce a cavare da questa storia… se mi verrà voglia lo farò, non so quando. 😴️
https://octospacc.altervista.org/2024/01/12/niente-acing-del-famiclone-c-pt-2/
#adattatore #chip #collegamenti #console #cover #debugging #EEVBlog #famiclone #famicloni #fili #flash #GPIO #informazioni #memoria #piedini #pinout #quirky #saldare #schede #SD #SDCard #smartphone #smontato #sofferenza #SPI #Sup #teardown #telefono #trivia #Winbond
Dunque, l’altro giorno accennavo che usare il telefono per #emulare i #giochi del #DS fa #schifo, perché appena cambio app (visto che il mio smartphone dovrebbe essere il mio PC tascabile, quindi mi serve per tante cose spesso quasi insieme) arriva Android a fare pulizia non autorizzata della RAM (a uccidere il processo)… eh vabbè, diciamo pure che va bene (ma non va bene). 😮💨️
…Però poi pure a usare la consolina #originale ci son le #rogne, #mannaggia!!! Sempre ieri ho accennato che sul #3DS è un continuo di scheda #SD che si #corrompe totalmente a caso, causando #problemi di diversa #gravità… ed è una cosa con cui faccio la #guerra da #anni, e si, ho verificato che a livello #hardware la #scheda è bona. ⚒️
Oggi pomeriggio comunque ho perso un sacco di tempo a ricopiare tutti i #file sul PC, #formattare la scheda, e rimettere a posto i file, per #rimediare ancora una volta al fatto che si fosse tutto spaccato e avvenissero #crash nel menù home e nel loader di giochi #NDS. Però ne ho approfittato per cercare e boh, appunto tutti dicono “la #SDcard è marcia/farlocca/consumata” (no), “il #CustomFirmware è corrotto” (no), “dovresti ripartizionare la scheda” (già fatto)… ma qualche spunto utile nuovo l’ho visto:
mformat
mi da errore coi parametri che ho ottenuto dopo dolorosi quarti d’ora di confusissimi calcoli (sarebbe utile sapere che versione del #tool ha usato). 🥴️Con questa piccola #differenza che ho potuto alla fin dei conti apportare alla #formattazione, vedremo se cambierà o meno qualcosa. Però, ammesso e non concesso che la causa sia #TwilightMenu++ o #nds-bootstrap, ossia i programmi #homebrew che mi permettono di avviare le #ROM NDS senza #schedina dedicata… quale sarebbe l’alternativa? ☠️
L’ho detto altre volte che, elettricamente, il formato delle #schede [3]DS fa #schifo, a lungo andare il contatto diventa sempre più lasco e addirittura salta in-game (cosa inaccettabile, in quanto risulta sempre in un crash). Questo è un #problema invece ben più conosciuto, ed è il motivo per cui uso praticamente sempre i #dump, anche di quei pochi giochi che possiedo su #cartuccia. Ho pulito tante volte tante schede, e a volte il #casino si #risolve, ma altre volte poi ritorna. 🧽️
Tutto questo #discorsone per dire: nella #vita non c’è #divertimento, non c’è #spensieratezza, non esiste #svago, perché potrei accettare che con gli homebrew escano fuori #magagne ma, #ahinoi, anche con hardware tutto originale, non funziona un cazzo bene. (Non) grazie #Nintendo, per aver creato un tipo di collegamento tra #gamecart e #console così #grezzo. 🗑️
https://octospacc.altervista.org/2024/01/10/corruzioni-del-3ds-e-i-thread-forse-a-vuoto-forse-no/
#3DS #ahinoi #anni #cartuccia #casino #console #corrompe #corruzioni #crash #CustomFirmware #differenza #discorsone #divertimento #DS #dump #emulare #esperimenti #FAT32 #file #flash #formattare #formattazione #gamecart #giochi #grezzo #guerra #hardware #homebrew #ipotesi #magagne #Mannaggia #memorie #microSD #NDS #Nintendo #note #online #opinioni #originale #problema #problemi #rimediare #risolve #rogne #ROM #scheda #schede #schedina #schifo #SD #SDCard #settori #software #speculazione #spensieratezza #svago #tecnica #thread #tool #TwilightMenu #UNIX #utility #vita
Ho scritto nel mio blog:
Storie di uno scrtatore: lo spoglio.
Alle 23.00 esatte, si chiude il seggio.
Il Presidente provvede a espletare tutte le varie funzioni e tutte le operazioni, e credetemi sono diverse, che portano sia alla redazione dei vari verbali, la riconsegna dei materiali e tutto ciò che poi porta al
https://www.fmtech.it/diario/storie-di-uno-scrtatore-lo-spoglio/
#Buongiorno #Carodiario #Hovisto,riporto #Valled'Aosta #schede #conteggi #dati #elezioni #spoglio #verifica