PewDiePie, uno degli youtuber più influenti al mondo, ha da poco rilasciato un video dove spiega come ha degooglizzato la sua vita. Circa un mese fa usciva un altro suo video su come fosse passato a Linux
PewDiePie, uno degli youtuber più influenti al mondo, ha da poco rilasciato un video dove spiega come ha degooglizzato la sua vita. Circa un mese fa usciva un altro suo video su come fosse passato a Linux
@franzmari
Hai ragione. Tanto più che mi hai anche fatto ricordare che uno dei modi espressamente citati dalla Free Software Foundation (@fsf) per guadagnare col #SoftwareLibero è proprio quella di venderne versioni con garanzie ed assunzioni di responsabilità!
🔥 Ecco un video fantastico! In meno di 4 minuti, la brillante @_elena mette in luce (come merita) il #Fediverse, il suo funzionamento e i suoi pregi... in contrapposizione ai ben noti social network egemonici.
💡 Avete difficoltà a convincere i vostri amici a prendere la pillola rossa e a seguire il coniglio bianco nella tana? Mostrate loro questo video chiaro, educativo e molto accattivante!
@quinta@castopod.it sempre interessanti gli interventi di @quinta@mastodon.uno Ascoltando la reazione di Palazzolo alla spiegazione nella puntata precedente di #Nextcloud e #libreoffice e in questa di #thunderbird rimango stupito come questi siano strumenti poco conosciuti. #softwarelibero @lealternative
Ieri sera abbiamo installato #postmarketOS su un cellulare non più usato da miei parenti (xiaomi MiA1).
Il primo impatto è stato entusiasmante anche se abbiamo subito trovato un po' di problemi:
- l'audio delle telefonate non funzionava fino a che non abbiamo cambiato il dispositivo di output;
- le telefonate di una persona presente non hanno mai funzionato perché venivano chiuse prima di riuscire a rispondere.
Ora si tratta di imparare ad usarlo.
Grazie a @martinligabue per la segnalazione, grazie al @flug per l'aiuto e al #golem per l'ospitalità.
#softwarelibero #linux #cellulari
«Microsoft 365 infrange la legge per i corpi e le istituzioni europee» secondo l'European Data Protection Supervisor 🇪🇺
Ce lo ricorda @italovignoli
Presentazione dell'associazione Fedimedia, oggi al MERGE-it di Verona
#Fedimedia #SoftwareLibero #Fediverso
#MergeIt
@scuola
@maupao
@informapirata
@fedimedia
@filippodellabianca
@italovignoli: «Quando qualcuno migra al software libero dobbiamo aiutarlo, dobbiamo sostenerlo, perché è da solo, perché intorno ha un ambiente che è esattamente contro di lui»
Venerdì 20 giugno saremo al MERGE-it per presentare "Where are you", un'applicazione libera per geolocalizzazione con amici e familiari rispettosa della privacy. Un'idea nata da @kanedatux
Venite a trovarci!
https://merge-it.net/2025/
#Mergeit25 #SoftwareLibero #ItalianLinuxSociety #FSFE #Este #Padova
Liberux NEXX è lo smartphone Linux che promette privacy assoluta e versatilità desktop: hardware di fascia alta, Debian 13 e interruttori fisici per la sicurezza lo rendono unico nel panorama mobile.
#opensource #softwarelibero #linux #debian #smartphone #privacy #liberuxNexx #cellulari
🗺️ CoMaps, il recente fork di Organic Maps, è ora disponibile su FDroid!
📲 Scaricalo da qui: https://f-droid.org/packages/app.comaps.fdroid
🔍 Vuoi sapere perché è nato questo fork?
Ecco un articolo che spiega le motivazioni alla base del progetto:
👉 https://news.itsfoss.com/organic-maps-fork-comaps
:diggita: @opensource@diggita.com
#SoftwareLibero #MappeOffline #OpenSource #Comaps #OrganicMaps #Fdroid
Ancora qualche giorno per sostenere lo sviluppo dell'applicazione mobile per PeerTube: https://support.joinpeertube.org/en/
#PeerTube #Crowdfunding #fediverso #Framasoft #SoftwareLibero #contributopia #video
@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org
@lealternative
@devol
@opensource
@prealpinux
@dado
@openiteste
@DarioZanette
@filippodb
@mauriziocarnago
@quinta
@dagoneye
@kenobit
@Galessandroni
More Than a Dozen #VPN Apps Have Undisclosed Ties To #China - #Slashdot
I dare say that using only #FreeAsInFreedom #FreeSoftware helps **a lot** in solving these issues.
I like urge you to use the more clear Italian word #SoftwareLibero or the French #LogicielLibre as those words make it clear the issue is freedom, not price
https://yro.slashdot.org/story/25/06/12/1731258/more-than-a-dozen-vpn-apps-have-undisclosed-ties-to-china
🎥 È online la registrazione della conferenza di Richard Stallman al Politecnico di Milano, tenutasi il 26 maggio!
Non perdete l’occasione di rivedere (o scoprire) il suo intervento e di condividerlo con chiunque sia interessato al #softwarelibero e alle #libertàdigitali.
📺 Guarda il video di #RichardStallman al #PoliMI: "Libertà digitale e software libero"
👉 https://peertube.uno/w/38uQqTZeCSnvUHucY3tgSd
📅 26 maggio 2025
📍 Politecnico di Milano
🌱Organizzatori @fedimedia e @poul_polimi
:diggita: @tecnologia
Questa sera alle ore 18.00 presso lo sportello Linux di #Rovereto, serata sul #Fediverso
Trasmettiamo in diretta qui: https://video.linuxtrent.it/w/wVvvt9SjFhNur9oi52noNE
Con @linuxtrent
I tuoi contenuti non sono carburante per le IA. La tua privacy non è in vendita.
È ora di scegliere software che sta dalla tua parte. ✨
#LibreOffice è la suite per ufficio open source che non ti traccia e non sfrutta i tuoi dati. Dietro c'è una non-profit (@tdforg), non una Big Tech.
La differenza è tutta qui. Leggi di più: https://blog.documentfoundation.org/blog/2025/06/10/libreoffice-for-end-user-privacy-tdfs-annual-report-2024/
Segui libreoffice/libreitalia e l'open source qui:
:libreoffice: @libreitalia
:diggita: @opensource@diggita.com
Ne jetez pas vos « vieux » ordinateurs sous Windows 10:
https://restez-curieux.ovh/2025/06/02/ne-jetez-pas-vos-vieux-ordinateurs-sous-windows-10/
Non buttate i vostri "vecchi" computer con Windows 10
Un articolo chiaro e dettagliato (in francese) sui problemi posti dalla fine del supporto a Windows 10 (14 ottobre 2025), sulla politica di Microsoft di promuovere l’obsolescenza programmata e sulle sue gravi conseguenze ambientali e soprattutto sulle possibili alternative per uscire dalla gabbia in cui Microsoft vuole rinchiudere gli utenti.
#ObsolescenzaProgrammata #Gafam #AlternativeAWindows10 #Linux #SoftwareLibero #SostenibilitaAmbientale #privacy
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@maupao @informapirata
@lealternative
@quinta
@devol
@prealpinux
@alephoto85
@RFancio
@goofy
@Puntopanto
@dado
@nemobis
@opensource
@ambiente
@fffitalia
Visto che su #ServiziLiberi stiamo sperimentando un server XMPP per la messaggistica, e visto che un buon client come Gajim non era tradotto completamente in italiano, abbiamo appena concluso la traduzione! 👍
#XMPP #Gajim #Traduzioni #SoftwareLibero
Come ottenere il rimborso per le licenze Windows pre-installate sui computer nuovi.
💪 La fine di Windows 10 è vicina, scegli un sistema operativo libero
https://www.wired.it/article/refund4freedom-ottenere-rimborso-licenza-windows-pre-installata/
#endof10 #gnulinux #linux #softwarelibero #freesoftware
Martedì 10 giugno 2025 alle 21:30, presso l'Officina Informatica del #GOLEM, Matteo Bini parlerà della pacchettizzazione per #Debian #GNU / #Linux.
Verrà spiegato che cos'è e come si fa un pacchetto. Pacchettizzare è un ottimo esercizio per ampliare le conoscenze informatiche. Il #softwareLibero si rivela la scelta migliore non solo per motivi etici, pure per la qualità dell'infrastruttura.
L'Officina Informatica si trova in via Magolo 32 a #Empoli.
https://wiki.golem.linux.it/Officina_Informatica