Decisione non sofferta, ma decisamente ponderata: ritorno attiva sui social mainstream. L'idea di rimanere solo sul Fediverso non è funzionale, si rischia di creare un circolo di persone radicali che parlano di quanto sono radicali e fanno a gara a chi è più radicale - tanto che un paio di fenomeni li ho già dovuti bloccare anche qui. La ricerca della purezza radicale non mi interessa.
Con l'eccezione di Twitter (social mai conosciuto come X) che non ho mai avuto, sono tornata a scrivere su Instagram, Bluesky e Substack. Nonostante siano posti di merda, lasciare tutto lo spazio mainstream ai fasci è una cosa folle - senza contare che alla fine se li lasciamo noi 4 tropporradikali non cambia nulla. Credo che nonostante tutto sia necessario rimanere tra la gente e cercare chi sia interessatə a un'alternativa, sempre con la convinzione che il lavoro vero si faccia essendo presenti nel mondo reale e che sui social, anche sul Fediverso, siamo un altro prodotto.
Sto pensando a un nuovo podcast in cui racconto la mia transizione, che sarà poi un pretesto per parlare di molto altro, e sto preparando un nuovo saggio sulla necessità di cambiare il nostro paradigma relazionale. Vediamo cosa succede.
#especifismo #anarcocomunismo #anarchocommunism #anarchismo #anarchism #libertariancommunism